Felipe Melo lascia il calcio giocato. Attraverso i propri social il centrocampista brasiliano, che in Italia ha vestito le maglie di Fiorentina, Juventus e Inter, ha annunciato il suo addio al calcio:
lascia il calcio giocato. Attraverso i propri social il centrocampista brasiliano, che in Italia ha vestito le maglie di Fiorentina, Juventus e Inter , ha annunciato il suo addio al calcio:
"Oggi chiudo uno dei capitoli più importanti della mia vita: la mia carriera da calciatore. Sono stati anni incredibili, pieni di battaglie e conquiste, ma soprattutto anni in cui ho visto il piano di Dio realizzarsi in ogni passo che ho compiuto. Tutto ciò che ho vissuto, ogni momento, è stato guidato dalla Sua mano, e sono eternamente grato per il privilegio di aver fatto ciò che amo.
La mia forza è sempre venuta dalla fede, dall’amore e dalla misericordia di Dio. Nei momenti più difficili, Lui è stato con me, mi ha sollevato, e nei momenti di gloria, mi ha ricordato di essere grato. Ringrazio tutti i club in cui ho avuto il piacere di giocare, i tifosi, che sono stati il carburante del mio cammino, i miei compagni di squadra, tutte le persone che hanno segnato questa avventura e la mia famiglia, che ha sempre creduto in me. Ma, sopra ogni cosa, ringrazio Dio, che mi ha dato il talento, il coraggio e l’opportunità di vivere tutto questo.
Ora mi affaccio con fiducia al prossimo capitolo, perché so che Lui continuerà a guidarmi. Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questa storia. Grazie, Gesù, per essere unico e sufficiente nella mia vita. Non smettete mai di sognare in grande, di profetizzare con convinzione e di agire, perché Lui realizza!"F.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Long Night, il documentario che racconta l’Afghanistan devastato dalle guerre attraverso le voci di…L'opera di Lynzy Billing che racconta l'impegno dell'ong in Afghanistan attraverso le testimonianze dello staff e dei loro pazienti sarà presentata martedì 14 gennaio al Palazzo Esposizioni a Roma
Leggi di più »
Dentro le storie di famiglia: la verità svelata attraverso la memoriaNadia Terranova esplora il potere della memoria familiare nel suo romanzo, indagando sulla storia della sua bisnonna Venera, internata in un manicomio. Attraverso un linguaggio poetico e introspettivo, l'autrice si confronta con la follia che lega le generazioni, ricostruendo la verità nascosta tra omissioni, falsificazioni e omissioni. La maternità si configura come un'arma potente contro i mali del mondo, capace di stravolgere la vita e illuminare nuove prospettive.
Leggi di più »
Qui: Un Viaggio Attraverso il Tempo e le Possibilità del FumettoL'articolo esamina il graphic novel 'Qui' di Richard McGuire, analizzando la sua innovativa rappresentazione del tempo e dello spazio. La storia, ambientata in uno stesso luogo, esplora le diverse epoche attraverso inquadrature e stili artistici in costante evoluzione.
Leggi di più »
Arbore torna in tv con 'Come ridevamo': un viaggio in 20 puntate attraverso gli sketch comiciRenzo Arbore presenta un'antologia di sorrisi senza tempo, 'Come ridevamo', un viaggio in 20 puntate con gli sketch e le canzoni comiche più iconici dell'archivio Rai e personale di Arbore.
Leggi di più »
Biennale di Arte Islamica: esplorare la fede attraverso l’arte e la culturaAl via la seconda edizione a Jeddah, centro culturale globale per l’arte e crocevia di scambi religiosi internazionali
Leggi di più »
Il fascino immortale di Bogart: una nuova vita attraverso le sue relazioniUn documentario inedito diretto da Kathryn Ferguson ripercorre la vita di Humphrey Bogart, concentrandosi sulle sue relazioni con le donne e rivelando nuove sfaccettature dell'icona di Hollywood.
Leggi di più »