Ferragosto 1986 l’arte atterrava a Piazza del Popolo a Roma: 36 anni fa l’artista Carlo Riccardi incravattava l’Obelisco di Seti in Piazza del Popolo, il primo dei 13 obelischi...
incravattava l’Obelisco di Seti in Piazza del Popolo, il primo dei 13 obelischi arrivati a Roma dall’Egitto. Nella calda mattina del 16 agosto 1986 Carlo Riccardi lo avvolgeva incravattando l’obelisco di Piazza del Popolo.
L’inatteso happening destò stupore tra romani e turisti, increduli e incuriositi dall’accorrere di molti vigili urbani che circondarono l’obelisco e l’artista Carlo Riccardi mentre svolgeva la sua performance artistica. Incravattando l’obelisco di Piazza del Popolo con una maxi tela dipinta, l’artista intendeva sensibilizzare l’opinione pubblica e i media sullo stato dei monumenti italiani e spingere le istituzioni a valorizzazione e tutelare l’immenso patrimonio artistico del Bel Paese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, Papa: 'Misericordia e pietà per popolo martoriato'Lo ha detto PapaFrancesco al termine dell'Angelus. Ucraina
Leggi di più »
Papa Francesco all’Angelus: “Misericordia per il popolo ucraino”Il Vangelo, ha spiegato oggi il Papa all'Angelus: 'non lascia le cose come stanno', ma 'provoca al cambiamento e invita alla conversione. È proprio come il fuoco: mentre ci riscalda con l'amore di Dio”
Leggi di più »
La Piazza torna in PugliaLa kermesse politica di Affaritaliani.it in programma dal 26 al 28 agosto 2022 a Ceglie Messapica
Leggi di più »
Il progetto Meloni per la rete Tim fa volare i titoli (+6%) in Piazza AffariL'ipotesi che piace al mercato è un'operazione di Cdp sul capitale
Leggi di più »
Ronn Moss condottiero dei Normanni al Palio di Piazza Armerina: «Io, innamorato dell'Italia»Oggi la cavalleria normanna entrerà a Piazza Armerina e al suo condottiero, Ruggero d’Altavilla, verranno consegnate le chiavi della città. Tranquilli, non siamo tornati indietro...
Leggi di più »