Ferrari 250 LM del 1964 venduta all'asta per 34.880.000 euro

Auto Notizia

Ferrari 250 LM del 1964 venduta all'asta per 34.880.000 euro
Ferrari250 LMLe Mans
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 95 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 65%

La Ferrari 250 LM del 1964, l'ultima a vincere la 24 Ore di Le Mans per un team privato, è stata venduta all'asta parigina di RM Sotheby's per 34.880.000 euro, superando le aspettative. L'esemplare, con motore e cambio 'matching numbers', ha una storia ricca di successi, tra cui la vittoria a Le Mans nel 1965 con il North American Racing Team (Nart).

È stata venduta a 34.880.000 euro la Ferrari 250 LM del 1964, proveniente dal Motor Speedway Museum di Indianapolis. Protagonista assoluta dell'attesissima asta parigina di RM Sotheby's alle Salles du Carrousel nel Palazzo del Louvre, questa 'regina' del motorsport del Cavallino Rampante rimane il più importante dei 32 esemplari costruiti, con motore e cambio 'matching numbers' e ultima Rossa a vincere a Le Mans .

Ha superato tutte le aspettative di vendita la Ferrari 250 LM del 1964, regina assoluta dell'asta parigina di RM Sotheby's nel Palazzo del Louvre. Il prezzo di stima di partenza di 25 milioni di euro, è volato a 34 milioni e 880.000 euro, tra gli applausi del pubblico e dei compratori arrivati da tutto il mondo per il salone dell'auto d'epoca Retromobile. Si tratta del più importante dei 32 esemplari costruiti, esposta da Luigi Chinetti al Salone di New York nel '67, ma soprattutto l'ultima Rossa a vincere la 24 Ore di Le Mans del 1965 con Masten Gregory e Jochen Rindt, prima del nuovo programma 499 P. Una vettura che grazie al North American Racing Team (Nart), riuscí dunque ad ottenere il traguardo più importante delle sei vittorie consecutive della Ferrari a Le Mans. Esemplare originale con motore e il cambio con numeri corrispondenti - matching numbers- è rimasto per 54 anni di proprietà del Museo dell'Indianapolis Motor Speedway. La Ferrari 250 LM di Scaglietti del 1964 che è stata venduta da RM Sotheby's è la sesta delle Ferrari 250 LM costruite, numero di telaio 5893. Rimane nella storia per la sua vittoria a Le Mans nel 1965 con il North American Racing Team di Luigi Chinetti, unica vittoria di una Ferrari a Le Mans ottenuta da un team privato. La sua ultima impresa in pista fu la 24 Ore di Daytona del 1970 con Luigi 'Coco' Chinetti, Jr. e Gregg Young, che riuscirono a dimostrare ancora una volta le grandi doti della vettura, gareggiando con il numero 21. Quarantaquattresimi in qualifica riuscirono concludere settimi assoluti grazie a una memorabile scalata in gara, che rimase nella storia, dimostrando che sette anni dopo il suo sviluppo iniziale la 250 LM riusciva a dare ancora filo da torcere ai prototipi di grande cilindrata, tecnologicamente più avanzati. E sarebbe stata l'ultima corsa di una Ferrari 250 LM nel Campionato del Mondo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Ferrari 250 LM Le Mans Asta RM Sotheby's Automobili D'epoca Motorsport

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ferrari 250 LM Scaglietti venduta all'asta per 34,88 milioni di euroFerrari 250 LM Scaglietti venduta all'asta per 34,88 milioni di euroUna rara Ferrari 250 LM Scaglietti, vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1965, è stata venduta all'asta per 34,88 milioni di euro. L'auto, in perfette condizioni e appartenuta all'Indianapolis Motor Speedway (IMS) Museum, è stata venduta da Rm Sotheby's durante la settimana di Retromobile Paris.
Leggi di più »

Abbazia di Novacella, 880 anni di vendemmie tra preghiere, opere d’arte e sostenibilitàAbbazia di Novacella, 880 anni di vendemmie tra preghiere, opere d’arte e sostenibilitàFondata nell 1442 in Valle Isarco, e ancora abitata dai monaci Agostiniani, è un’eccellenza dell’enologia altoatesina, con vigne fino ai 900 metri di altitudine
Leggi di più »

L'Abbazia di Novacella: 880 Anni di Storia, Tra Vitigni e TradizioneL'Abbazia di Novacella: 880 Anni di Storia, Tra Vitigni e TradizioneL'Abbazia di Novacella, fondata nel 1142, celebra otto secoli di storia immersa nel paesaggio vitivinicolo della Valle Isarco. I Canonici Agostiniani custodiscono un'eredità culturale e produttiva che si rinnova con il tempo, puntando sulla qualità e la sostenibilità.
Leggi di più »

Gli indifferenti - Film (1964)Gli indifferenti - Film (1964)Gli indifferenti è un film di genere drammatico del 1964, diretto da Francesco Maselli, con Claudia Cardinale e Rod Steiger. Durata 115 minuti. Distribuito da INTERFILM - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE, PANARECORD.
Leggi di più »

Inter, col Bologna è caccia al ritorno della ThuLa: 250 giorni fa l'ultima esultanza insiemeInter, col Bologna è caccia al ritorno della ThuLa: 250 giorni fa l'ultima esultanza insieme'L'Inter fa notizia quando perde'. Viene complicato dare torto a Simone Inzaghi, che dopo l'1-0 - non entusiasmante, per carità, ma le vittorie a volte si contano e non per fo
Leggi di più »

I danni per gli incendi a Los Angeles raggiungono i 250 miliardiI danni per gli incendi a Los Angeles raggiungono i 250 miliardiLa stima di AccuWeather, nuove ipotesi sull'origine dei roghi. Si teme una 'crescita esplosiva' delle fiamme, a causa dei forti venti (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:04:27