Ferrari a Montmelò: test con SF-23 e lavoro sulle gomme 2026

Sport Notizia

Ferrari a Montmelò: test con SF-23 e lavoro sulle gomme 2026
FORMULA 1FERRARITEST
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 92%

La Ferrari torna in pista sul circuito di Montmelò, vicino a Barcellona, per completare i test con la SF-23. Lewis Hamilton e Charles Leclerc saranno impegnati fino al 30 gennaio per percorrere i mille chilometri concessi dalla FIA. Successivamente, dal 4 al 5 febbraio, il team italiano testerà le gomme 2026 con la SF-24 modificata.

Dopo i primi giri a Fiorano con il debutto di Lewis Hamilton, la Ferrari torna in pista sul circuito di Montmelò vicino a Barcellona per completare i km messi a dispostone nell'ambito dei Test ing Previous Cars.

In Catalogna, da oggi fino al 30 gennaio. Il primo a entrare in pista è il sette volte campione del mondo sulla sulla SF-23, poi sarà la volta anche di Charles Leclerc. I due ferraristi completeranno così i mille chilometri concessi dalla Fia per i test con questi tipi di monoposto, poi il team italiano rimarrà ancora al Montmelò dove il 4 e 5 febbraio, insieme a McLaren, inizierà il lavoro sulle gomme 2026 con la SF-24 modificata nelle sospensioni e nei carichi, la macchina che l'anno scorso ha vinto cinque gare.

Altre date da tenere presente in vista del via del Mondiale di F1 in Australia con il Gp di Melbourne il 16 marzo, sono quelle del 18 e del 19 febbraio: la prima è quella del 'maxi evento' alla O2 Arena di Londra, dove tutti i team sveleranno le nuove livree , mentre la seconda è quella della presentazione ufficiale della nuova Ferrari per il campionato 2025.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

FORMULA 1 FERRARI TEST GOMME SF-23 SF-24

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ferrari a Barcellona per i Test con Hamilton e LeclercFerrari a Barcellona per i Test con Hamilton e LeclercLa Ferrari è in pista a Barcellona per completare i km previsti per i Test Previous Cars. Lewis Hamilton e Charles Leclerc si alterneranno alla guida della SF-23 tra il 28 e il 30 gennaio. Dopo i test a Barcellona, la Ferrari tornerà al circuito di Montmeló dal 4 al 5 febbraio per collaborare con McLaren ai test delle gomme 2026.
Leggi di più »

Ferrari a Montmelò: Hamilton e Leclerc in pista per i Test TPCFerrari a Montmelò: Hamilton e Leclerc in pista per i Test TPCLa Ferrari è tornata a lavorare sul circuito di Montmelò, vicino a Barcellona, con l'obiettivo di completare i mille chilometri previsti dai Test Previous Cars (TPC) della FIA. Lewis Hamilton e Charles Leclerc saranno in pista per familiarizzare con la nuova SF-23.
Leggi di più »

Hamilton ai test Ferrari a MontmelòHamilton ai test Ferrari a MontmelòLewis Hamilton, nuovo pilota Ferrari, si prepara ai test prestagionali in Spagna. Dopo il primo giorno a Fiorano, il sette volte campione del mondo si trasferirà al circuito di Montmelò per familiarizzare con la SF-23 e il metodo di lavoro della Scuderia.
Leggi di più »

Max Forever torna negli stadi italiani nel 2026Max Forever torna negli stadi italiani nel 2026Il cantante Max Forever annuncia una nuova data negli stadi italiani per il 2026, aggiungendosi alle due già annunciate a San Siro. Il grande tour, intitolato 'Max Forever Gli anni d'oro - Stadi 2026', si preannuncia come un successo, con il cantante che ha già venduto oltre 1 milione e 300 mila biglietti negli ultimi anni.
Leggi di più »

F1, Ferrari torna in pista con Hamilton e Leclerc: tre giorni di test (tcp) a BarcellonaF1, Ferrari torna in pista con Hamilton e Leclerc: tre giorni di test (tcp) a BarcellonaHamilton, 1° team radio Ferrari: 'Wow, è stato fantastico'
Leggi di più »

L'Ue rimanda la riforma sul benessere animale al 2026L'Ue rimanda la riforma sul benessere animale al 2026Mentre Stati membri e Parlamento europeo lavorano sulla proposta di revisione del regolamento per la protezione degli animali durante il trasporto e sulla tutela di cani e gatti avanzata dalla Commissione Ue, cinque parlamenti nazionali stanno sollecitando l'Europa a pubblicare le proposte su alcuni temi per i quali la Commissione si era impegnata a presentare una proposta di riforma entro il 2023. Tuttavia, la Commissione ha annunciato che la nuova legislazione verrà presentata nel 2026.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:37:15