Il traffico è fortemente rallentato e a tratti sospeso per un guasto alla linea direttissima Roma-Firenze a seguito di un incendio tra Settebagni e Capena
. I convogli Av sono tutti instradati sulla linea lenta tra Roma e Orte con maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti per i treni in viaggio.
È in corso la riprogrammazione dell'offerta di Trenitalia ma va detto che anche i convogli di Italo risultano al momento coinvolti nell'emergenza che sta mettendo in crisi anche il trasporto locale.Dalle prime informazioni riportate dal portale Ferrovie.info, l’incendio sarebbe localizzato nel primo binario della stazione di Settebagni. Situazione critica anche nel nodo di Roma.
Ritardo al momento di 35 minuti per il Frecciarossa 9503 da Firenze e di 45 minuti per l'Italo 8934 da Salerno.Non solo Roma ma anche Torino. Mattinata nera per i pendolari della città sabauda visto che dalle ore 5 il traffico ferroviario è rallentato per un inconveniente tecnico al sistema che gestisce la circolazione. «I treni - fanno sapere da Trenitalia - potranno subire ritardi fino a 60 minuti, cancellazioni o limitazioni».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guasto per incendio, ritardi tra Roma e Firenze sull'Alta Velocità | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Guasto per incendio, ritardi tra Roma e Firenze sull'Alta Velocità | Sky TG24
Leggi di più »
Cosa sta succendo ai treni fra Roma e Firenze🔴🚄 Cosa sta succedendo ai treni fra Roma e Firenze
Leggi di più »
Procura di Roma, la bagarre continua: manca l’accordo - Il Fatto QuotidianoÈ ancora in bilico la nomina di Michele Prestipino a procuratore di Roma. I numeri restano certamente dalla sua parte, ma a 24 ore dal plenum del Csm che deve votare il capo della procura più importante d’Italia, non vi è una certezza matematica. Scambi frenetici di idee nei corridoi di Palazzo dei Marescialli fino …
Leggi di più »
Febbre a 90° a Roma: “Grazie a Falcao ho imparato l’amore” - Il Fatto QuotidianoCon Sandro Bonvissuto l’appuntamento è all’una di notte fuori da Candido, la trattoria dove lavora come cameriere da 20 anni. Sedie ribaltate sui tavoli, orario di chiusura. Si fa incetta di birre in bottiglia, si sale in macchina e si attraversa una Roma letargica fino a San Giovanni, casa sua. Poi si sta tre ore …
Leggi di più »