(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2023 Si è tenuta a Piazza Venezia, al Vittoriano, la cerimonia in occasione della Festa delle Forze Armate. Le princ...
Roma, 04 novembre 2023 Si è tenuta a Piazza Venezia, al Vittoriano, la cerimonia in occasione della Festa delle Forze Armate. Le principale cariche dello Stato hanno reso omaggio al milite ignoto a Piazza Venezia.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salito la scalinata del Vittoriano per andare a posare una corona di fiori alla tomba del Milite Ignoto. Il tutto sulle note de"Il Piave" seguita dal Silenzio militare. Alle sue spalle la premier Meloni e i presidenti delle due Camere Fontana e La Russa. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella a Cagliari per la Giornata dell’Unità nazionale e la Festa delle Forze armateIl presidente della Repubblica ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite ignoto al Vittoriano in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate.
Leggi di più »
4 novembre festa delle forze armate: perché si celebraLa storia della celebrazione che fu soppressa negli anni Settanta e a cui ora si può guardare in modo più equanime e sereno
Leggi di più »
Festa delle Forze Armate, illuminata con il Tricolore la facciata di Palazzo ChigiLeggi su Sky TG24 l'articolo Festa delle Forze Armate, illuminata con il Tricolore la facciata di Palazzo Chigi
Leggi di più »
Festa delle Forze armate, Mattarella: «Con voi, avvenire più sicuro»Nella giornata di celebrazione dell’Unità d’Italia, anche la premier Meloni ricorda: «Alle Forze armate profonda gratitudine e l’impegno affinché la nostra nazione torni a credere in se stessa e a guardare in alto»
Leggi di più »
Forze armate, patria, unità nazionale: perché la festa il 4 novembreLe motivazioni storiche risalenti alla Prima guerra mondiale, la richiesta di Mattarella, l’iter parlamentare per la formale istituzione della giornata
Leggi di più »