Dai matrimoni al calcetto: la violazione delle misure contenute nel Dpcm, in vigore da mercoledì 14 ottobre, può far scattare la responsabilità colposa o le sanzioni amministrative. Denunciare i comportamenti sbagliati è legittimo, ma gli agenti non entrano in casa
Se il vicino fa «la spia»
Diciamolo subito: vigili, forze dell'ordine e agenti accertatori in generale non possono effettuare ispezioni all'interno delle case. È intuibile e lo prevede espressamente l'articolo 13 della legge 689/81 . Fare la “spia” è legittimo, il vicino può quindi segnalare situazioni che ritiene sospette, ma l’intervento degli agenti potrebbe essere molto limitato, visto che si dovrebbe soltanto richiamare il presunto trasgressore al rispetto delle raccomandazioni anti-contagio. Tuttavia se vengono segnalati assembramenti o festini e un agente bussa alla porta del “colpevole”, anche se non accede rimane traccia dell'intervento.
Hanno una funzione preventiva che dal giudice viene individuata sulla base di un giudizio preciso che si basa su tre considerazioni:1) la prevedibilità dell'evento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, dalle feste in casa agli stadi: le misure del Dpcm di ottobre🔴 Ristoranti e bar dovranno chiudere alle 24 ma dalle 21 sarà vietato consumare in piedi e in casa sono raccomandati non più di 6 ospiti. Tutte le misure del nuovo Dpcm ⬇️
Leggi di più »
Dpcm firmato: stop alle gite scolastiche, no feste, no calcetto, sì alle palestre - VanityFair.itVia libera quindi alle nuove restrizioni decise dal Governo che si è riunito ieri sera. Il Dpcm durerà per 30 giorni
Leggi di più »
Feste in casa: cosa dice il nuovo Dpcm🔴 Adesso è ufficiale: ecco le regole del nuovo Dpcm per le feste in casa
Leggi di più »
Firmato nuovo dpcm anti Covid: limiti a movida, feste vietate, a casa non più di 6 persone
Leggi di più »
Tutte le nuove regole per la quarantena. Nel Dpcm anche stop al calcetto «e alle feste, anche in casa»Il governo cambia le regole per tamponi e isolamento. Locali chiusi entro le 24, alcolici in vendita fino alle 22. Smart working al 70%
Leggi di più »
In Sardegna la stretta anticipa il Dpcm: i sindaci vietano le feste e invitano a comportarsi come in lockdownNelle ordinanze chiusure anticipate dei locali, nuovi divieti, e controlli a tappeto per cercare di contenere i contagi
Leggi di più »