La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) si concentra sul Mezzogiorno per promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile. Durante l'ottava edizione di 'ComuniCiclabili', il progetto Fiab che valuta l'impegno delle amministrazioni locali, vengono premiati i Comuni che investono in infrastrutture e servizi per i ciclisti.
Il sud Italia 'pedala' più lentamente rispetto al nord, ed è quindi nel Mezzogiorno che si concentra l'impegno della Federazione italiana ambiente e bicicletta ( Fiab ) in occasione dell'ottava edizione di 'ComuniCiclabili', il progetto promosso dalla Federazione che valuta e attesta l'impegno delle amministrazioni locali nell'incentivare la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile e traccia la via per le mete del turismo consapevole .
Nel significativo divario fra nord e sud, la fascia orientale è nettamente più virtuosa', rileva la Federazione che vuole 'colmare le differenze, trasformando la mobilità sostenibile in opportunità e priorità da garantire a tutta la popolazione'. Il 2025 si preannuncia particolarmente sfidante: Aosta cresce da 3 a 4 bikesmile, le bandiere gialle che attestano il miglioramento del benessere urbano e della fruibilità dei territori, con lo sviluppo di infrastrutture e servizi dedicati ai ciclisti. Non da meno sono Mondolfo (Pesaro-Urbino) e Ascoli Piceno, che conquistano il terzo bikesmile, testimoniando un forte impegno nel sostenere chi sceglie le due ruote. Rocca San Giovanni (Chieti), comune attraversato dalla Via Verde dei Trabocchi, debutta con 4 bikesmile. Tenendo conto del fatto che il 92% dei viaggiatori considera importante adottare pratiche rispettose dell'ambiente ma non sa come fare, spiega la Fiab, 'l'iniziativa punta a promuovere in tutta Italia un approccio integrato alla vivibilità urbana'. L'iniziativa lo scorso anno ha coinvolto quasi 180 Comuni e 20 hanno rinnovato il proprio impegno nella rete delle città bike-friendly dimostrando come la mobilità e la qualità della vita siano priorità nelle agende delle amministrazioni locali. 'Le amministrazioni del Mezzogiorno hanno un'opportunità unica - osserva Alessandro Tursi, presidente Fiab - Le infrastrutture ciclabili richiedono investimenti relativamente contenuti rispetto ad altre opere pubbliche, e con l'avvento delle bici elettriche, anche il tema dei dislivelli, spesso citato come ostacolo, trova una semplice soluzione. Il turismo in bicicletta sta registrando numeri impressionanti e rappresenta un volano economico che nessun territorio può permettersi di ignorare'
Fiab Comuniciclabili Ciclabilità Mobilità Sostenibile Turismo Consapevole Mezzogiorno Aosta Mondolfo Ascoli Piceno Rocca San Giovanni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ComuniCiclabili: Fiab premia i Comuni che investono nella mobilità sostenibileLa ottava edizione di ComuniCiclabili, progetto di Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), ha assegnato bandiere gialle con 'bikesmile' a Comuni che promuovono la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile. Aosta, Mondolfo e Ascoli Piceno hanno ricevuto nuovi bikesmile, mentre Rocca San Giovanni ha fatto il suo debutto. Oltre a questi, 20 Comuni hanno rinnovato il loro impegno. Fiab si impegna a supportare i Comuni del Mezzogiorno, dove la diffusione della mobilità sostenibile è ancora lenta.
Leggi di più »
Le pagelle di Theo Hernandez: 'Si gioca a mezzogiorno, non si è svegliato'Queste le pagelle sulla prestazione di Theo Hernandez: 'Un paio di errori marchiani, non da lui, come in occasione dell'1-0 del Parma: ok, scivola e su questo non ha colpe, ma perché indietreggiare e
Leggi di più »
Mezzogiorno, Reddito più Basso d'Italia: Distanza dal Centro-Nord Superiore al 30%Il Report Istat sui conti economici territoriali del 2023 rivela un preoccupante divario economico tra il Mezzogiorno e il resto d'Italia. Il reddito disponibile pro capite in questa regione si attesta a 17,1 mila euro annui, il più basso del Paese, con una distanza dal Centro-Nord che supera il 30%.
Leggi di più »
Bologna, niente riposo dopo il 3-1 al Monza: squadra in campo domani a mezzogiornoIl Bologna di Vincenzo Italiano non conosce pause. Come riporta il sito ufficiale rossoblù, la squadra tornerà ad allenarsi domani mattina alle 12 al centro tecnico Niccolò Galli, a due giorni dall
Leggi di più »
Giovanna Mezzogiorno a 'I Lunatici': violenza psicologica nel cinema e la sua visione del mondoL'attrice e regista Giovanna Mezzogiorno si è raccontata a 'I Lunatici' su Rai Radio2, affrontando temi come la violenza psicologica nel mondo dello spettacolo, le fasi diverse della carriera e la sua posizione sui social media.
Leggi di più »
Chicca Brambilla si candida alla presidenza della Federazione Italiana Gioco BridgeL'imprenditrice lecchese Chicca Brambilla si candida alla presidenza della Federazione Italiana Gioco Bridge con la promessa di rivitalizzare lo sport e contrastare il calo dei tesserati.
Leggi di più »