Al 2100 in Italia stimati 28mila decessi l'anno per il caldo (ANSA)
Torna il gran caldo su gran parte dell' Italia con picchi di 38°C in Sardegna e 37°C su tutto il Centro-Sud, da Roma e Taranto : una fiammata di fine agosto che vedrà anche lo sviluppo di temporali pomeridiani soprattutto al Nord. Previsioni che si inseriscono in un clima sempre più estremo, tanto che nuove previsioni realizzate dal Joint Research Centre della Commissione Europea stimano il triplicarsi entro il 2100 di vittime a causa delle ondate di calore in Italia .
Un ritorno del caldo dopo qualche giorno di tregua che si inserisce a livello globale in un 2024 che pare già essere destinato ad entrare nella storia come il più caldo, superando il 2023 che detiene ancora il primato. Un fenomeno che si traduce con punte di caldo o freddo e nubifragi estremi sempre più frequenti e che producono non solo gravi danni al territorio ma mettono a rischio la salute, soprattutto dei più fragili.
I due estremi ad oggi sono la causa diretta di circa 407.000 decessi all'anno, di cui la gran parte - 363.500 persone in particolare nelle regioni dell'Est - sono vittime del freddo mentre circa 43.700 per il caldo eccessivo, ma l'andamento sta rapidamente cambiando, con una piccola diminuzione per le vittime del freddo e un rapido aumento di quelle per il caldo.
Italia Roma Sardegna Taranto Fiammata Jrc Picco Gran-Parte Agosto Previsione Studio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Italia i decessi per il caldo triplicheranno entro il 2100Oltre 28mila vittime l'anno solo in Italia a causa delle ondate di calore, il triplo di quelle attuali: è lo scenario che emerge dalle previsioni realizzate per il 2100 dai ricercatori dell'ente Joint Research Centre della Commissione Europea. (ANSA)
Leggi di più »
In Italia i decessi per il caldo triplicheranno entro il 2100Oltre 28mila l’anno, la stima del Joint Research Centre (ANSA)
Leggi di più »
Caldo in Italia, fiammata fino a dopo Ferragosto: non si vede la fineImpennata delle temperature nella settimana centrale di agosto
Leggi di più »
Gli incendi estremi sempre più frequenti entro il 2100Canada, Amazzonia e Grecia tra le aree più a rischio (ANSA)
Leggi di più »
Porto di Civitavecchia, sequestrate oltre 28mila paia di scarpe e pantofole made in CinaLa società importatrice italiana è stata segnalata in via amministrativa alla camera di commercio di Roma
Leggi di più »
Genoa, la campagna abbonamenti si chiude con un altro record: 28mila tessere staccateNumeri da capogiro. Di una campagna abbonamenti 'Straordinaria', citando lo slogan utilizzato quest'anno dalla società. Il Genoa fa il pieno di amore in un 'Ferraris' che, anche nella prossima stagio
Leggi di più »