Primo contatto su strada con la Fiat 600 Hybrid, che con questa nuova motorizzazione - sul mercato è già presente in versione totalmente elettrica - punta a tornare protagonista nel segmento B attraendo le migliaia di famiglie italiane che ogni anno valuta...
Primo contatto su strada con la Fiat 600 Hybrid, che con questa nuova motorizzazione - sul mercato è già presente in versione totalmente elettrica - punta a tornare protagonista nel segmento B attraendo le migliaia di famiglie italiane che ogni anno valutano l'acquisto di una vettura intorno ai 4 metri di lunghezza.
Se le forme arrotondate e il frontale fortemente riconoscibile erano già note, quel che questo propulsore aggiunge è la peculiarità da elettrica per circa il 50% del tempo negli spostamenti quotidiani, unita alla comodità del termico per le percorrenze più lunghe. Oltre alle linee, dunque, il cuore: 600 ibrida - ha spiegato Francesco Cimmino, ingegnere a capo delle divisione che progetta i propulsori ibridi di Stellantis - può contare su di un motore 1.
Il punto di partenza è l'idea alla base del progetto della storica 600 di quasi 70 anni fa, chiamata al difficile compito di sostituire la Topolino nella democratizzazione dell'auto nell'Italia post bellica, e che arrivò sul mercato nel 1955, un paio d'anni prima della 500. Un'auto fortemente votata alla famiglia, ma ovviamente declinata secondo i crismi attuali di sostenibilità.
D'altra parte sulle vendite della versione elettrica di 600 in Italia - ha detto senza infingimenti Gaetano Thorel, responsabile dei marchi Fiat e Abarth per l'Europa"pesa l'assenza di incentivi. In Francia, dove la situazione è ben diversa non è così". Il mercato nazionale, attualmente, vede inchiodato al 3% il numero di vetture totalmente a batteria.
Oggetto del primo contatto su strada l'accessoriatissima La Prima, che può contare - fra gli altri - sulla guida autonoma di tipo 2, cruise control adattivo, climatizzatore automatico, sistema keyless e su rifiniture di pregio. Silenziosissima e agile in città, non perde queste prerogative neppure in autostrada.
Vettura Prerogativa Fiat-600 Francesco-Cimmino Propulsore Acquisto Listino Gaetano-Thorel Motore-Termico Incentivo Mercato-Nazionale Marcia Cambio Abarth Docilità Cruise-Control
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fiat 600 Hybrid, ora il motore è quello giusto per il mercato italianoAl volante della nuova versione mild hybrid della Fiat 600 che ha debuttato a settmbre con powertrain elettrico. La transizione green ci sta, ma la tempistica va aggiornata.
Leggi di più »
La nuova Fiat 600 Hybrid è arrivata: ecco gli allestimenti e i prezziIn arrivo nelle concessionarie la nuova Fiat 600 nella versione mild hybrid. Rientra nel segmento B con 4.171 mm di lunghezza; il propulsore è un 1,2 turbo a 3 cilindri da 100 Cv affiancato a un motore elettrico da 48V
Leggi di più »
Primo contatto con la Fiat 600 ibridaIconica all’esterno, Dolce Vita all’interno: la nuova Fiat 600 Hybrid esprime perfettamente la bellezza e lo stile di vita italiano grazie al suo design cool e a caratteristiche uniche come la cromoterapia
Leggi di più »
Primo contatto con la nuova Opel Corsa HybridLeggera come l’ibrido “mild” che porta al debutto nella sua nuova versione a 48 volt
Leggi di più »
Con la Roma il primo match ball: se la Juve vince conquista il primo obiettivo stagionaleAll'Olimpico i bianconeri possono già conquistare l'ingresso nella nuova Champions League: mancano 6 punti per l'aritmetica certezza
Leggi di più »
Schiavi a 600 euro al mese: ecco gli stagionali che gli imprenditori non trovanoFioccano le solite lamentele a tema "nessuno vuole più lavorare". Ma analizzando gli annunci c'è una vera e propria galleria degli orrori: 7 giorni su...
Leggi di più »