Fiere, Federlegnoarredo a Ecomondo: le imprese italiane alla sfida dell’economia circolare

Italia Notizia Notizia

Fiere, Federlegnoarredo a Ecomondo: le imprese italiane alla sfida dell’economia circolare
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 77%

Sarà anche l’occasione per il settore legno-arredo di misurarsi e misurare il proprio grado di consapevolezza sui temi della transizione circolare, con un occhio rivolto al presente e uno al futuro

Sarà anche l’occasione per il settore legno-arredo di misurarsi e misurare il proprio grado di consapevolezza sui temi della transizione circolare, con un occhio rivolto al presente e uno al futurola fiera internazionale dedicata all'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare in programma dal 5 all’8 novembre a Rimini.

E lo ha fatto grazie a un’indagine che ha condotto con altri partner, nell’ambito del progetto Furncircle finanziato dall’Unione Europea, il cui obiettivo è guidare le aziende del settore verso un futuro più sostenibile e misurare i livelli di maturità delle imprese nel tempo, tenendo conto anche del tessuto imprenditoriale che caratterizza la manifattura italiana composta da aziende micro, piccole, medie e grandi.

Dal campione di aziende italiane analizzate, si evidenzia che attualmente il 44% ha implementato politiche di ecodesign e l'81% prevede di farlo entro il 2027. Il Regolamento Espr, approvato nel 2024 dal Parlamento europeo, prevede infatti che il settore dell'arredamento sarà tra i primi a essere interessato, con mobili e materassi considerati prioritari nella definizione di regole specifiche per prodotto.

In attesa che la pubblicazione del Bilancio di sostenibilità dal prossimo anno diventi obbligo di legge, dalla ricerca si evince che il 37% delle aziende ne pubblica già uno verificato, ma il 77% prevede di farlo entro il 2027. Analizzando le diverse dimensioni delle aziende risulta però che solo il 14% delle micro-piccole imprese italiane pubblica un bilancio di sostenibilità, contro il 52% delle aziende medio-grandi.

La ricerca evidenzia inoltre che il 20% delle aziende ha già effettuato un'analisi del ciclo di vita , mentre ben il 65% sta considerando di farlo. Questo è un segnale positivo che dimostra la crescente consapevolezza riguardo l'importanza delle certificazioni e dei sistemi di gestione. A oggi, infatti, il 34% delle imprese offre prodotti idonei a progetti Leed e il 32% sta valutando di allineare i propri prodotti ai requisiti Leed.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Imprese, Federlegnoarredo: nasce il Consorzio nazionale sistema arredoImprese, Federlegnoarredo: nasce il Consorzio nazionale sistema arredoSi è formalmente costituito con le prime 15 aziende aderenti che rappresentano un valore complessivo che supera i due miliardi di euro di fatturato
Leggi di più »

Ecomondo 2024 a Rimini: programma, eventi e dateEcomondo 2024 a Rimini: programma, eventi e dateArte e design, tutto rigorosamente riciclato. In Italia cresce del 14% la raccolta differenziata
Leggi di più »

Daimler Truck protagonista a Ecomondo 2024 con eActros 300Daimler Truck protagonista a Ecomondo 2024 con eActros 300Il nuovo Mercedes-Benz eActros 300 elettrico è il mezzo pesante di riferimento allo stand Daimler Truck di Ecomondo 2024, in programma alla Fiera di Rimini dal 5 all'8 novembre. (ANSA)
Leggi di più »

Ecomondo, 1600 espositori all'expo dell'economia circolareEcomondo, 1600 espositori all'expo dell'economia circolareE' stata presentata a Roma alla Camera la 27/a edizione di Ecomondo, la fiera italiana dell'economia circolare, organizzata alla Fiera di Rimini dal 5 all'8 novembre da Italian Exhibition Group (Ieg). Parteciperanno oltre 1. (ANSA)
Leggi di più »

Al Mondiale per Club ci sarà anche Messi: l'Inter Miami sarà invitato dalla FIFAAl Mondiale per Club ci sarà anche Messi: l'Inter Miami sarà invitato dalla FIFALa FIFA ufficializzerà tra qualche giorno una notizia attesa da molti: l'Inter Miami sarà invitato formalmente a disputare il prossimo Mondiale per club, in programma nell'estate 2025. Una decisione
Leggi di più »

A Ecomondo Scania punta su servizi per futuro decarbonizzatoA Ecomondo Scania punta su servizi per futuro decarbonizzatoScania partecipa ad Ecomondo 2024 presentando il 'Future Energy Hub', un centro che rappresenta le energie del futuro. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 10:34:36