Leggi su Sky TG24 l'articolo Film stasera in TV da non perdere oggi, domenica 11 ottobre
La biografia di uno degli autori più amati di sempre. Dagli anni formativi fino all’orrore della guerra.Colpito dalla polio in Africa, Robin Cavendish accetta una cura sperimentale. A convincerlo è la moglie Diane.Il film che ha rilanciato la mitologia diA mano disarmata, ore 21:00 su Sky Cinema Drama
Una giornalista di ‘La Repubblica’ che indaga sulla malavita di Ostia. Non mancheranno delle pericolose ritorsioni.L’orso Mic Mic e i suoi amici intraprendono un viaggio verso la Cina per riportare un piccolo panda dai suoi genitori.Un thriller psicologico. Una donna salva la vita di un ragazzo durante una rapina. La gratitudine dell’uomo nei suoi confronti sarà sempre più morbosa.Petra e Antonio indagano sul ritrovamento di un corpo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mika, il concerto 'I ❤ Beirut' in esclusiva su Sky Uno e Now TVLeggi su Sky TG24 l'articolo Mika, il concerto 'I ❤ Beirut' in esclusiva su Sky Uno e Now TV
Leggi di più »
We Are Who We Are, la recensione dei primi due episodi della serie tvLeggi su Sky TG24 l'articolo We Are Who We Are, la recensione dei primi due episodi della serie tv di Luca Guadagnino
Leggi di più »
Le bellezze di Cocconato tra Palio e tartufi, diventano show tv per “Alle Falde del Kilimangiaro”Cocconato illuminato da importanti riflettori per diventare protagonista di una rubrica televisiva. Cocconato ha ospitato per due giornate le telecamere della trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”, in onda ogni domenica su Rai 3 per la conduzione di Camila Raznovich. Grande l’entusiasmo della comunità della Riviera del Monferrato, per essere stata scelta come scenografia ideale, con all’attivo la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e l’appartenenza ai Borghi più Belli d’Italia. «Il Borgo dei Borghi» è una gara tra 19 paesi. La competizione cocconatese, che rappresenterà il Piemonte, sarà trasmessa a metà novembre e a Pasqua 2021. Si voterà da casa con il televoto per raggiungere il gran finale di domenica 4 aprile. Per le riprese si sono inscenate la cerca dei tartufi e la sfilata del palio degli asini con la partecipazione di numerosi personaggi del paese intervistati nei loro ambiti. A partire da Mario Averone, storico speaker del palio degli asini, evento nato nel 1970. E ancora gli sbandieratori, i produttori vinicoli Luigi Dezzani e Piero Bava, seguiti dalla dama medievale Eleonora Dezzani, insieme a Michele Tortia ed Enrico Nicola come spingitori della corsa asinina. Il racconto di come si vive a Cocconato, da residenti stranieri, è toccato alla pittrice inglese Joy Moore e al marito Ken. Senza dimenticare le figure nobili, simbolo del borgo monferrino, i Conti Radicati, impersonati nelle vesti storiche da Valter Vianzone ed Eleonora Lunardi. Tante sfumature di un paese antico vivo tra turismo e manifestazioni, che ama raccontare le sue tradizioni. L’importanza di essere conosciuti attraverso la televisione ha creato molto entusiasmo tra gli abitanti che hanno ben accettato di partecipare alle riprese per Rai 3. Dice il sindaco Umberto Fasoglio: “Io e l’Amministrazione siamo molto orgogliosi di poter essere alla guida del paese in un momento dove il turismo e il nome di Cocconato stanno crescendo». .
Leggi di più »
Trump rifiuta il confronto online, annullato il secondo dibattitoin diretta tv con il rivale Joe BidenLa decisione della commissione indipendente dopo che il presidente in carica aveva detto «no» al confronto in collegamento online
Leggi di più »
Montesano, l’attore no mask: “Mascherina dannosa, non mi fido dei medici scelti in tv”Parteciperà idealmente alla manifestazione di domani: «Ma non ci vado perché non so chi posso incontrare». Attacca: «C’è un clima insopportabile, la gente è terrorizzata»
Leggi di più »