Financial Times: 'Il prestito di 900 milioni ad Alitalia violò le regole Ue sugli aiuti di Stato'

Italia Notizia Notizia

Financial Times: 'Il prestito di 900 milioni ad Alitalia violò le regole Ue sugli aiuti di Stato'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 50%

Salta intanto la trattativa tra Ita e i sindacati Alitalia

ECONOMIA2021/09/08 21:46 Brutta tegola sulla compagnia aerea Financial Times:"Il prestito di 900 milioni ad Alitalia violò le regole Ue sugli aiuti di Stato" Condividi 08 settembre 2021Mentre si consuma la rottura tra azienda e sindacati sull'annoso tema del passaggio di lavoratori da Alitalia a Ita, sul Financial Times viene dato spazio a una notizia che potrebbe cambiare drasticamente il piano d'azione e d'intervento sulle sorti della ex Alitalia.

Il diritto dell'Unione europea vieta a uno Stato membro di concedere a un'azienda un sostegno finanziario che le dia un vantaggio rispetto ai suoi rivali. Il diritto dell'Ue vieta a uno Stato membro di concedere a un'azienda un sostegno finanziario che le dia un vantaggio rispetto ai suoi rivali. La decisione"segna l'ultimo vergognoso capitolo per Alitalia, compagnia di bandiera italiana perennemente in perdita da 75 anni", scrive il Financial Times.

A determinare la rottura, a quanto risulta è stato il problema della cassa integrazione a zero ore in scadenza a fine mese. I sindacati chiedono la proroga per tutti i dipendenti Alitalia che non passeranno a Ita fino al 2025. Si tratta di almeno 7.500 lavoratori. Una nuova proroga, dopo le tante del passato, che rischierebbe di costare ai contribuenti fino a 2 miliardi di euro secondo i calcoli dell'economista Ugo Arrigo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ita a sindacati: ok confronto fino alle ore 17 di mercoledìIta a sindacati: ok confronto fino alle ore 17 di mercoledìProsegue il confronto sulla procedura di cessione dell’asset Aviation da Alitalia
Leggi di più »

Distretto biomedicale di Mirandola capofila per progetto Ue da 5,8 milioniTra le ricadute collaterali positive dell’emergenza Covid va annoverato anche il progetto di ricerca comunitario Impure, su cui l’Ue ha scommesso 5,8 milioni...
Leggi di più »

White & Case e NCTM nell'acquisizione di CALCIOINFINITO da parte di FootballcoWhite & Case e NCTM nell'acquisizione di CALCIOINFINITO da parte di FootballcoCalcioinfinito è la società editrice del sito web Calciomercato.com, primario portale di notizie calcistiche e di calciomercato che ogni mese vanta circa 12 milioni di visitatori.
Leggi di più »

Potente scossa di terremoto ad Acapulco, tremano edifici di Città del Messico a 320 Km di distanzaPotente scossa di terremoto ad Acapulco, tremano edifici di Città del Messico a 320 Km di distanzaUna scossa di Terremoto di magnitudo 7 ha colpito il sudest del Messico, alle porte di Acapulco , provocando almeno una vittima
Leggi di più »

Sergio Corbucci rivive a Venezia 78 attraverso le parole di Quentin Tarantino - VanityFair.itSergio Corbucci rivive a Venezia 78 attraverso le parole di Quentin Tarantino - VanityFair.itDurante la Mostra del cinema di Venezia è stato presentato «Django & Django» il film che ricorda il regista spaghetti western
Leggi di più »

Medici di base, allarme carenza: 1,5 milioni di italiani sono senzaMedici di base, allarme carenza: 1,5 milioni di italiani sono senzaLa cifra è sottostimata perché solo otto Regioni hanno fornito i dati. Quasi un terzo è concentrato in Veneto. In Lombardia, dove è stato fatto il concorso, mancano le assegnazioni
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 20:30:22