L'ultimo giorno del 2024 segna la fine dell'egemonia russa sui mercati energetici europei. Gazprom interrompe le esportazioni di gas attraverso l'Ucraina, spingendo l'Italia a rafforzare la propria sicurezza energetica con nuove misure e infrastrutture.
I decenni di predominio di Mosca sui mercati energetici europei sono finiti con l'ultimo giorno del 2024. Dal primo gennaio infatti le esportazioni di gas russo attraverso i gasdotti di epoca sovietica che attraversano l'Ucraina si sono fermate per volontà del colosso russo Gazprom: la motivazione ufficiale è che l'Ucraina si è rifiutata di rinnovare un accordo di transito.
La fine del transito del gas russo verso l'Europa attraverso l'Ucraina è «una delle più grandi sconfitte di Mosca», ha commentato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo cui Mosca è stata guidata da un «cinico ricatto energetico» e «quando Putin prese il potere in Russia più di 25 anni fa, il volume annuo di gas inviato attraverso l'Ucraina verso l'Europa ammontava a più di 130 miliardi di metri cubi, mentre oggi è a zero». L'Italia si trova in una posizione di tranquillità, spiega il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, secondo cui «abbiamo lavorato per mettere in sicurezza il Paese, garantendo il completo riempimento degli stoccaggi di gas al primo novembre». Dunque le riserve sufficienti a garantire il fabbisogno futuro non impediscono al governo italiano di ragionare su ulteriori misure «per massimizzare la giacenza in stoccaggio al fine di affrontare con tranquillità la stagione invernale in corso». E annuncia che a brevissimo è previsto l'arrivo a Ravenna di un'altra nave rigassificatrice che «aumenterà ancora la capacità di importazione di Gnl nella nostra rete». Infine rivolge un appello all'Europa, ovvero agire con soluzioni concrete, come quella dell'adozione del price cap, in grado di proteggere tutti i Paesi in egual misura con percorsi di regolamentazione al fine di abbassare le tariffe. Lo stop non avrà conseguenze sull'Europa dal momento che, rispetto a due anni fa, il vecchio continente dispone di strade alternative per l'approvvigionament
GAS RUSSIA EUROPA ITALIA SICUREZZA ENERGETICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sondaggi politici: Forza Italia supera la Lega, calo per M5s, il Pd rimane stabileSe si votasse oggi, il centro-destra rimarrebbe con la maggioranza relativa, con circa il 47-48%....
Leggi di più »
Juventus supera il Cagliari 4-0 in Coppa ItaliaLa Juventus si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia con un facile 4-0 contro il Cagliari. Nico Gonzalez segna un gol e i bianconeri dimostrano un buon gioco.
Leggi di più »
Juventus supera il Cagliari in Coppa ItaliaLa Juventus ha dominato il Cagliari in Coppa Italia, vinto 4-0. Dusan Vlahovic ha segnato il gol del vantaggio, seguito da tre gol nel secondo tempo di Koopmeiners, Conceição e Nico González.
Leggi di più »
Google Supera Sky e Mediaset nel Business delle Comunicazioni in ItaliaGoogle si posiziona al secondo posto nel business delle comunicazioni in Italia, superando Sky e Mediaset. La Rai rimane al comando con una quota del 13,1% dei ricavi.
Leggi di più »
Roma supera il Cesena e vola ai quarti di Coppa ItaliaIl tecnico di Roma analizza la vittoria contro il Cesena e il passaggio ai quarti di Coppa Italia.
Leggi di più »
Atalanta supera Cesena 6-1 e accede ai quarti di Coppa ItaliaL'Atalanta ha battuto il Cesena 6-1 nell'ottavo di finale di Coppa Italia, accedendo ai quarti di finale dove affronterà il Bologna. La Dea ha dominato la partita con quattro gol segnati nella prima metà e due nella seconda. Zappacosta e De Ketelaere hanno segnato due gol ciascuno, mentre Samardzic e Brescianini hanno segnato un gol ciascuno.
Leggi di più »