La commissione Bilancio alla Camera ha dato il via libera all'emendamento del M5S che prevede la fine delle agevolazioni fiscali per l'acquisto e l'installazione di caldaie a combustibili fossili dal prossimo anno. Ecobonus e bonus ristrutturazioni ordinario saranno ridotti al 50% per le prime case e al 36% per le seconde case nel 2025, in linea con la direttiva case green che prevede lo stop a qualsiasi incentivo per caldaie a metano a partire dal 2025.
Il primo passo verso il recepimento della direttiva case green comincia dalla legge di Bilancio. Arriva il via libera in commissione Bilancio alla Camera all’emendamento riformulato presentato dal M5S che sancisce l’addio delle agevolazioni fiscali per le caldaie a combustibili fossili. Detto in altri termini, dal prossimo anno niente più detrazioni per lavori edilizi o per riqualificazione energetica per l’acquisto e l’installazione delle caldaie a gas .
Una modifica che era nell’aria e su cui i produttori avevano cercato fino all’ultimo di scongiurare un intervento da parte del Parlamento. Alla fine, invece, la modifica è entrata nelle votazioni in commissione Bilancio alla Camera nella notte tra il 16 e il 17 dicembre.
Direttiva Case Green Ecobonus Bonus Ristrutturazioni Caldaie A Gas Manovra Finanziaria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Deputati Serbi dell'Opposizione Protestano Con Violenza Durante il Dibattito sulla Legge di Bilancio 2025La seduta di lunedì 25 novembre del Parlamento serbo, dedicata al dibattito sulla legge di bilancio per il 2025, è stata segnata da forte opposizione dei deputati dell'opposizione, che hanno protestato con slogan ostili al governo, cori e lanci di oggetti in aula. L'arrivo in aula del premier Milos Vucevic e di alcuni ministri ha portato a uno scatenarsi di violenza, con l'uso di striscioni ostili.
Leggi di più »
Barnier Approva Austera Legge Bilancio 2025 Usando Articolo 49.3Il governo italiano ha approvato la discussa legge di bilancio per il 2025 usando il comma 3 dell’articolo 49 della Costituzione, permettendo l'approvazione senza votazione parlamentare. La mossa è stata necessaria a causa della minaccia del partito di estrema destra Rassemblement National (RN) di non sostenere il testo se non fossero state accolte modifiche significative. La sinistra e RN hanno dichiarato di aver pronta una mozione di sfiducia.
Leggi di più »
Ricorso all'articolo 49.3 per approvare il bilancio 2025Il governo italiano approva la legge di bilancio per il 2025 utilizzando l'articolo 49.3 della Costituzione, permettendo di bypassare una votazione parlamentare. Questo si verifica dopo che il partito di estrema destra Rassemblement National ha minacciato di non supportare il testo senza modifiche significative. Questa decisione potrebbe portare a mozioni di sfiducia da parte dell'opposizione e del RN.
Leggi di più »
Trump sta per nominare l'architetto del Project 2025 a capo dell'ufficio gestione e bilancioRuss Vought ha scritto un capitolo del famigerato piano ultraconservatore della Heritage Foundation: proponeva di cacciare migliaia di funzionari governativi e federali per nominare al loro posto fedelissimi trumpiani
Leggi di più »
Legge Bilancio 2025: Brambilla Spiega le Nuove Misure PensionisticheIl professor Alberto Brambilla discute le novità pensionistiche della legge di bilancio 2025, sottolineando l'importanza di mantenere l'età di pensione a 64 anni e le rivalutazioni del 2,2% per le pensioni minime. Inoltre, suggerisce l'importanza di iscriversi alla previdenza complementare e di bilanciare gli investimenti in azioni e obbligazioni.
Leggi di più »