Dopo 47 anni di attività, lo stabilimento Giano srl di Fabriano ha prodotto l'ultima risma di carta Fabriano Copy 2, segnando la fine di un'epoca per la storica azienda. I 173 dipendenti saranno in cassa integrazione per un anno, con l'azienda che proporrà ricollocamenti in altri siti.
Nel pomeriggio di martedì 17 dicembre, è stata prodotta, tagliata e confezionata l'ultima risma di carta Fabriano Copy 2 nello stabilimento di Giano srl a Rocchetta di Fabriano (Ancona). Circa una settimana fa la storica azienda, la più grande del gruppo Fedrigoni , ha annunciato lo stop alla produzione della carta per ufficio con lo spegnimento della macchina F3.
«Tantissime lacrime e anche un senso di vuoto e disperazione da parte dei dipendenti del secondo turno che hanno dovuto liberare l'armadietto e che, dunque, hanno ufficialmente chiuso la produzione di carta per ufficio/fotocopie prodotta a Fabriano», racconta Valerio Monti, dipendente di Giano Srl e segretario Uilcom. Una storia iniziata nel 1976 e che è terminata dopo che l'11 dicembre scorso, alle 8.07, dopo 47 anni anni di attività, era stata spenta la F3. Sei giorni dopo si è definitivamente completata la produzione dell'ultima bobina per realizzare le risme per le fotocopie. E questo perché l'accordo trovato nell'ambito della vertenza Fedrigoni prevede che la Giano Srl, società attiva nel ramo della produzione di carta per ufficio, venga dismessa a fine anno. I 173 dipendenti dei siti di Vetralla e Fabriano saranno posti in cassa integrazione straordinaria per un anno. In questo lasso di tempo, l'azienda gli proporrà ricollocamenti: 31 posizioni legate ai Servizi nello stabilimento di Fabriano; 48 posizioni legate al business sicurezza sempre a Fabriano; 10 posizioni legate al business Fabriano Colore e simili nel sito di Rocchetta; 16 posizioni vacanti negli altri stabilimenti marchigiani, suscettibili di incremento per via dei prepensionamenti nel corso del 2025, complessivamente una ventina. A tutto ciò, si aggiungono 55 posizioni disponibili negli stabilimenti del Nord Italia (Trentino, Friuli e Veneto) accompagnate da facilitazioni e benefit consistenti ed estesi a 2 ann
Fedrigoni Giano Srl Fabriano Carta Produzione Vertenza Cassa Integrazione Ric Kehilangan
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fabriano, stop alla produzione di carta per ufficio: spenta la macchina F3 dopo 47 anniI 174 dipendenti dei siti di Vetralla e Fabriano saranno posti in cassa integrazione straordinaria per un anno. L’ultima bobina potrebbe conservata all’interno del Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano
Leggi di più »
Cartiere Fabriano, stop alla produzione di carta per ufficio: spenta la storica F3La macchina era in funzione da 50 anni. Gli operai hanno firmato il foglio d’addio: “Per noi è un colpo al cuore”
Leggi di più »
A Fabriano prodotta l'ultima bobina di carta, spenta la storica macchina F3In lacrime dipendenti azienda dismessa, spenta la storica macchina F3. I 174 dipendenti dei siti di Vetralla e Fabriano saranno in cassa integrazione straordinaria (ANSA)
Leggi di più »
Fabriano, nella cartiera Giano prodotta l'ultima bobina di carta: "I lavoratori erano in lacrime"Spenta dopo quasi mezzo secolo la macchina F3. In cassa integrazione 173 lavoratori: saranno ricollocati in altri stabilimenti
Leggi di più »
Megan Fox e Machine Gun Kelly, fine dell'amore dopo quattro anniA distanza di un mese dall'annuncio della gravidanza, Megan Fox e Machine Gun Kelly si sono lasciati. È il loro primo figlio dall'aborto del 2022.
Leggi di più »
West Ham spaventato dopo l'incidente di Antonio: si teme la fine della carrieraVittima di un grave incidente stradale lo scorso 7 dicembre a bordo della sua Ferrari, Michail Antonio potrebbe impiegare diversi mesi per tornare su un campo di calcio. A 34 anni, il resto della sua
Leggi di più »