La prima rocambolesca metà della Serie A Il dominio dell’Inter, Napoli e Milan che inseguono, la Juventus in cerca d’autore e una middle class bella e concreta
Il campionato di Serie A è arrivato a metà strada, portandosi un carico di certezze e incertezze. Il valore di essere campione d’inverno conta poco, e più del gioco, delle tattiche, della forma, la parola chiave è una sola: assenza. Anzi assenze. Sono loro che hanno determinato i risultati, loro che influiscono sulle partite. Che stabiliscono l’emivita di una squadra, cioè il tempo in cui decade metà della massa iniziale dell’elemento stesso.
Ma vengono meno per rotture importanti il migliore centrale in circolazione e la punta che prometteva i gol necessari al protagonismo della squadra partenopea. E non per poche settimane in cui l’allenatore può ovviare con sostituti vari ma per periodi molto prolungati. E il Napoli cede in match in cui era favorita e perde il primo posto.
La capolista Inter ha una rosa sostanziosa, eclettica, solida in ogni reparto. Eppure non si tratta solo di quello, perché chi è stato chiamato a sostituire un infortunato, sì, anche l’Inter ne ha avuti, lo fa egregiamente. Merito di Simone Inzaghi che sta assemblando e tenendo insieme prime e seconde linee, mitigando le proteste di chi sta fuori, bilanciando con cura i titolari. E giocando meglio di tutti.
Le due romane che ancora forse non hanno capito bene cosa esigono i loro nuovi allenatori, Mourinho e Sacchi, la Fiorentina incarnata in Vlahovic, unico vero campione, e poi un manipolo di provinciali che giocano un bel calcio. Penso all’Empoli, al Sassuolo, al Verona, al coriaceo Torino. La Sampdoria, e stupisce un bel po’, Venezia e Udinese sono ai margini dello sprofondo.
Per legge Lotito non può essere il proprietario di due società di calcio che militano nella stessa serie. Formalmente la vendita della Salernitana era iniziata da mesi, ma siamo a dicembre e si è continuato tra conniventi proroghe. Non c’è solo un fattore economico in questa triste faccenda gestita oltre la legalità da un capitalismo spinto all’eccesso ma anche quello emotivo legato a sostenitori, stipendiati, giocatori che ci mettono la faccia in un’umiliazione senza precedenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Serie A, un tifoso disegna il gol di Zaniolo come faceva il Guerin SportivoSerie A, un tifoso disegna il gol di Zaniolo come faceva il Guerin Sportivo SkySport SkySerieA SerieA
Leggi di più »
Serie C, il tribunale dichiara il fallimento del Catania per insolvenzaLa squadra rossazzurra regolarmente in campo contro il Monopoli nel giorno del fallimento
Leggi di più »
Serie B, oggi il consiglio di Lega che può fermare il campionatoSarà una giornata chiave quella di oggi per la Serie B. Il campionato degli italiani, come piace chiamarlo agli stessi dirigenti potrebbe essere costretto
Leggi di più »
Il crollo del Napoli: il 'Maradona' è un tabù, senza Koulibaly e Osimhen media da retrocessione8 punti in 8 partite, appena 3 nelle ultime 4: il Napoli crolla e si allontana dalla vetta. La squadra di Spalletti non sa più vincere in casa.
Leggi di più »
Serie A: la Lazio passa a Venezia, al Bologna il derby col SassuoloAl Penzo, Pedro, Acerbi e Luis Alberto firmano il 3-1 di Sarri. Mihajlovic vince 3-0 al Mapei Stadium grazie ad Orsolini, Hickey e Santander
Leggi di più »
Serie A: Dumfries stende il Torino, l'Inter vola con la settima vittoria di filaIl gol partita dell'olandese al 30' su azione di contropiede. Buona prova dei granata. Nel finale palo di Sanchez
Leggi di più »