La coppia sopresa in flagranza di reato in piazza della Repubblica. Il 30 maggio avevano raggirato uno straniero in zona Termini
Derubati da finti poliziotti muniti di un falso distintivo della guardia urbana spagnola. Nel mirino di due uomini di origine romena i turisti in visita nella Città Eterna.
Sono stati gli agenti del commissariato Viminale, dopo aver visionato le immagini del sistema di videosorveglianza posto all’ingresso di uno stabile di via Principe Amedeo all'Esquilino, ad appurare che lo scorso 30 maggio due uomini avevano derubato un turista dopo avergli mostrato il portafoglio, simulando di essere appartenenti alle forze dell’ordine.
Nei giorni scorsi, gli agenti, durante un servizio specifico, nel percorrere via Principe Amedeo, hanno visto gli stessi due uomini notati nei filmati del 30 maggio scorso e li hanno seguiti. Mentre si dirigevano verso la stazione d Termini hanno accertato che i due, in più circostanze, colloquiavano pretestuosamente con alcuni passanti probabilmente per carpirne informazioni.
Gli investigatori, avendo già visto il medesimo modus operandi, sono immediatamente intervenuti bloccandoli e trovandoli in possesso di due scudetti distintivi con scritto Guardia Urbana Barcellona. I poliziotti hanno successivamente accompagnato i soggetti presso gli uffici del commissariato, li hanno identificati per due romeni, di 52 e 63 anni, e li hanno tratti in arresto perché gravemente indiziati del reato di possesso di segni distintivi contraffatti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le Frecce Tricolori sorvolano Roma e l'Altare della Patria nel giorrno della Festa della RepubblicaDeposta la corona d'alloro all'altare della Patria, è stato intonato l'inno ai...
Leggi di più »
Fioretti, bavagli finti testimonial: l'ultima frontiera dei candidatiLa gara delle trovate per attirare l'attenzione. Dal car sharing di Calenda alla promessa di Bonaccini di perdere 7 chili
Leggi di più »
Bollette, dai numeri inesistenti ai finti risparmi: il faro dell’Antitrust sul telemarketing ...Per il presidente dell’Authority, Roberto Rustichelli, servono norme più incisive e sanzioni pecuniarie deterrenti per limitare il fenomeno
Leggi di più »
Un manuale del truffatore per raggirare gli anziani: «Siamo i carabinieri, non vorrei agitarla...». Così la baSi sono finti impiegati delle poste, carabinieri, assicuratori o avvocati nelle chiamate per...
Leggi di più »
Roma, la gang dei falsi carabinieri: nuovo colpo da 9mila euro. Ecco il truccoÈ caccia alla banda di finti carabinieri che, muniti di falsi tesserini, sta mettendo a...
Leggi di più »
Finti assicuratori si fanno consegnare 13.000 euro, denunciatiRIETI - I Carabinieri della Stazione di Poggio Moiano hanno denunciato due cittadini...
Leggi di più »