Finzi sul Giorno della Memoria:Israele sotto accusa di genocidio

Giorno Della Memoria Notizia

Finzi sul Giorno della Memoria:Israele sotto accusa di genocidio
Giorno Della MemoriaAriel FinziIsraele
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 105 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 68%

Nel Giorno della Memoria, le dichiarazioni di Ariel Finzi, rabbino capo di Torino, hanno suscitato reazioni e riflessioni sul significato della commemorazione e sui paralleli con i conflitti contemporanei. Finzi ha attaccato le accuse di genocidio mosse contro Israele, sottolineando la crescita della popolazione palestinese dal 1948. Ha inoltre criticato Croce Rossa e associazioni femministe per il loro silenzio riguardo agli stupri ai danni delle donne ebree da parte di Hamas. Le sue parole hanno innescato una replica da parte di Sara Diena, capogruppo di Sinistra Ecologista, che ha ribadito l'importanza della memoria come strumento per evitare il ripetersi di tragedie come la Shoah.

Nel giorno della memoria , le dichiarazioni di Ariel Finzi hanno innescato reazioni e riflessioni sul significato della commemorazione e sui paralleli con i conflitti contemporanei. Nel suo intervento a Sala Rossa, il rabbino capo di Torino, Ariel Finzi , ha dichiarato: « Israele è accusata di genocidio, ma i numeri dimostrano il contrario. La popolazione palestinese nel 1948 ammontava a 700mila unità, mentre oggi dichiarano di essere oltre 12 milioni.

Come può un popolo che si è moltiplicato di un fattore 17 parlare di genocidio? Questa accusa priva di ogni logica fa rinascere un antico pregiudizio antisemita». Finzi ha continuato: «Di chi è la colpa se sono stati uccisi dei bambini? Di Israele o di Hamas che li ha usati come scudi umani?». Inoltre, ha attaccato Croce Rossa e associazioni femministe, che, secondo lui, stanno in silenzio contro gli stupri ai danni delle donne ebree da parte di Hamas. Le dichiarazioni di Finzi hanno innescato una replica da parte di Sara Diena, capogruppo di Sinistra Ecologista: «Troviamo del tutto inopportuno utilizzare la commemorazione istituzionale della Giornata della Memoria per lanciare messaggi controversi su quanto accade in Palestina. La memoria non è un'arma, e quella della Shoah ci lascia una lezione chiara, cioè che è accaduto e può accadere di nuovo, e ciascuno di noi ha la responsabilità di evitarlo. Che le persone non si deumanizzano, che ogni vita umana conta e le persone non devono mai più diventare numeri. Esattamente il contrario di quanto purtroppo continua ad accadere in tante situazioni anche oggi, a Gaza come alle frontiere d'Europa e nelle prigioni libiche». Nino Boeti, presidente della sezione torinese dell’Anpi, ha commentato le polemiche che si sono generate tra la comunità ebraica e l’Anpi milanese in occasione del Giorno della Memoria. «La tragedia di Gaza è una tragedia a sé, ma è una tragedia di questo momento che con l’Olocausto non c’entra niente. Ci sarà tempo per occuparsi della tragedia di Gaza, ma in questa occasione le due cose non andavano messe insieme, a Torino questo non è successo», ha detto a margine delle celebrazioni del giorno della memoria in Sala Rossa. Boeti ha anche sottolineato il rapporto di rispetto tra Anpi Torino e la comunità ebraica torinese, definendo «matura» la scelta di molte sezioni Anpi di concentrarsi esclusivamente sul Giorno della Memoria. Ha infine espresso disappunto per le tensioni sorte a Milano e Roma, dove la presidente della comunità ebraica non ha stretto la mano alla presidente dell’Anpi

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Giorno Della Memoria Ariel Finzi Israele Palestina Olocausto Hamas Anpi Shoah

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mediaset lancia la campagna 'Viva la Memoria' per il Giorno della MemoriaMediaset lancia la campagna 'Viva la Memoria' per il Giorno della MemoriaIn occasione del Giorno della Memoria, Mediaset avvia una settimana di sensibilizzazione con un messaggio di ricordo e di passaggio di testimone da sopravvissuti ai familiari. Il pubblico è invitato a scoprire storie di deportazione raccolte in video-testimonianze sul sito 'Mediaset ha a cuore il futuro' e a condividerne proprie.
Leggi di più »

"Memoria Genera Futuro", le iniziative di Roma Capitale nel Giorno della Memoria"Memoria Genera Futuro", le iniziative di Roma Capitale nel Giorno della MemoriaNell’80esimo anniversario del Giorno della Memoria, oltre 40 eventi diffusi nella città: incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per tenere...
Leggi di più »

Mediaset Lancia 'Viva la Memoria': Campagna per il Giorno della MemoriaMediaset Lancia 'Viva la Memoria': Campagna per il Giorno della MemoriaMediaset, guidata da Pier Silvio Berlusconi, lancia una campagna di sensibilizzazione per il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio. L'iniziativa, intitolata 'Viva la Memoria', prevede la diffusione di video-testimonianze di familiari di sopravvissuti alle deportazioni nei campi di sterminio, incoraggiando anche il pubblico a condividere le proprie storie.
Leggi di più »

Manifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaManifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaGiovani Palestinesi e Associazioni Palestinesi d'Italia convocano una manifestazione per il 27 gennaio, la Giornata della Memoria, accusando Israele di genocidio e rivendicando una Palestina libera. La manifestazione è stata contestata perché viene utilizzata in modo strumentale per sovvertire il significato della Giornata della Memoria.
Leggi di più »

Giorno della Memoria, insulti sui social: Liliana Segre rinuncia all'evento al Memoriale della ShoahGiorno della Memoria, insulti sui social: Liliana Segre rinuncia all'evento al Memoriale della ShoahIl presidente del Memoriale, Roberto Jarach: 'Fare soldi con il film, hanno scritto. Ma come si fa?'. Il figlio della senatrice: 'Valutiamo querele, mia madre è stanca ma non si fa intimidire'
Leggi di più »

Convegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaConvegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaForza Nuova organizza un convegno di estremisti di destra a Roma il 26 gennaio, 24 ore prima della Giornata della Memoria. Invitati provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Spagna, Francia, Serbia, Grecia e Germania, discuteranno di temi come la guerra in Ucraina, la situazione in Siria e Libano, e il lancio di una prossima grande Festa Europea.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:49:01