Fiorentina, il Consiglio di Stato boccia i 55 milioni dei fondi statali destinati al Franchi

Fiorentina Notizia

Fiorentina, il Consiglio di Stato boccia i 55 milioni dei fondi statali destinati al Franchi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 TuttoMercatoWeb
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 72%

È stata ribadita dal Consiglio di Stato la legittimità del provvedimento con il quale, il 28 aprile 2023, il Ministero ha bocciato l’assegnazione del finanziamento nell’ambito dei fondi PNRR ai

È stata ribadita dal Consiglio di Stato la legittimità del provvedimento con il quale, il 28 aprile 2023, il Ministero ha bocciato l’assegnazione del finanziamento nell’ambito dei fondi PNRR ai lavori per lo stadio, che conferma come i giudici amministrativi abbiano quindi ribadito la bocciatura dei 55 milioni dei fondi statali che inizialmente dovevano essere destinati al rifacimento dello stadio dellaIl ricorso di Palazzo Vecchio contro la sentenza del TAR del Lazio è stato...

Ecco ciò che hanno scritto i 5 giudici:"La situazione del Comune di Venezia non è sovrapponibile a quella del Comune di Firenze. Dagli atti di causa emerge, infatti, che le progettualità inserite nei PUI del Comune di Venezia e del Comune di Firenze si differenziano in termini di opere finanziate.

Milan: una vittoria importante, troppi errori inaccettabili. Inter: un chiaro messaggio. Juve: Motta è la soluzione, il problema è altrove. Napoli: il “mestiere” di Conte. E l’Atalanta… che fa impressioneMilan: una vittoria importante, troppi errori inaccettabili. Inter: un chiaro messaggio. Juve: Motta è la soluzione, il problema è altrove. Napoli: il “mestiere” di Conte.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TuttoMercatoWeb /  🏆 13. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fiorentina, a ottobre 2026 previsti controlli dell'UEFA sul Franchi: la situazioneFiorentina, a ottobre 2026 previsti controlli dell'UEFA sul Franchi: la situazioneLa ristrutturazione dell'Artemio Franchi dovrebbe concludersi entro il 2029, ma il bivio cruciale è rappresentato da una data, quella del 31 ottobre 2026. Secondo quanto riportato da La Nazione, se t
Leggi di più »

Vittorio Cecchi Gori: 'Vorrei tornare al Franchi a vedere la Fiorentina, ma non mi invitano mai'Vittorio Cecchi Gori: 'Vorrei tornare al Franchi a vedere la Fiorentina, ma non mi invitano mai'Vittorio Cecchi Gori, è intervenuto su Radio FirenzeViola durante la trasmissione 'Garrisca al Vento'. L'ex presidente della Fiorentina si è raccontato a 360°, soffermandosi anche sulla sua voglia
Leggi di più »

Friuli, il Consiglio di Stato blocca la consegna della lista dei firmatari della petizione contro acciaieria…Friuli, il Consiglio di Stato blocca la consegna della lista dei firmatari della petizione contro acciaieria…La decisione nel merito sarà presa nei prossimi giorni e i ricorrenti chiedono il supporto della Regione
Leggi di più »

Il sindaco di Bagno a Ripoli: 'Faremo ricorso al Consiglio di Stato per il Viola Parking'Il sindaco di Bagno a Ripoli: 'Faremo ricorso al Consiglio di Stato per il Viola Parking'Francesco Pignotti, sindaco di Bagno a Ripoli, è intervenuto a 'Garrisca al Vento' su Radio FirenzeViola per fornire gli aggiornamenti più recenti sul Viola Park, centro sportivo della Fiorentina si
Leggi di più »

«Salvi i 469 cervi dell'Abruzzo»: il Consiglio di Stato conferma la sospensione della caccia«Salvi i 469 cervi dell'Abruzzo»: il Consiglio di Stato conferma la sospensione della cacciaOra il Tar dovrà pronunciarsi di nuovo nel merito sull'abbattimento selettivo di quasi 500 ungulati
Leggi di più »

Caccia al cervo in Abruzzo, il Consiglio di Stato dice noCaccia al cervo in Abruzzo, il Consiglio di Stato dice noNon saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d'Abruzzo n. 509 dell'8 agosto 2024 che detta le regole sul prelievo in forma selettiva del cervo e del relativo piano di abbattimento distinto per sesso e classi di età.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 01:09:31