I titoli di Sky TG24 del 13 luglio: edizione delle 19
Il Garante dei detenuti avvierà degli accertamenti sulle risposte della magistratura di sorveglianza, che ha respinto le richieste dei detenuti che chiedevano migliori condizioni all'interno dell'istituto.
Nello stesso carcere fiorentino, così come negli istituti di Viterbo, Trento, Vercelli e Brissogne, si sono verificate di recente varie proteste violente, con materassi bruciati, devastazioni e alcuni agenti feriti. A Trieste il giorno successivo alla rivolta un detenuto è morto per overdose, dopo il saccheggio dell'infermeria, dalla quale erano stati portati via grossi quantitativi di metadone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Suicidio in cella, proteste nel carcere di Sollicciano (Firenze)A far scoppiare la rivolta sembra sia stato il suicidio di un detenuto ventenne, di origine tunisina.
Leggi di più »
Suicidio in cella, proteste nel carcere di Sollicciano (Firenze)A far scoppiare la rivolta sembra sia stato il suicidio di un detenuto ventenne, di origine tunisina.
Leggi di più »
Firenze, protesta nel carcere di Sollicciano: appiccate le fiammeAlla base ci sarebbe il suicidio di un 20enne tunisino detenuto. Presentato anche un esposto in procura per le scarse condizioni igienico-sanitarie della struttura penitenziaria
Leggi di più »
'No acqua calda carcere, non è hotel': garante indagaIl garante dei detenuti interviene su alcune denunce che segnalano scarse condizioni igieniche in carcere e assenza di acqua calda.
Leggi di più »
80 persone detenute in condizioni invivibili nel carcere di Sollicciano sono state trasferiteErano in due sezioni dichiarate inagibili, dove la scorsa settimana è stata organizzata una protesta in seguito all'ennesimo suicidio di un giovane detenuto
Leggi di più »
Il carcere di Sollicciano è messo male anche per gli standard italianiÈ il più grande della Toscana e le sue condizioni igienico-sanitarie sono pessime: in sette hanno ottenuto sconti di pena per essere stati detenuti in condizioni “inumane e degradanti”
Leggi di più »