Firenze, sfregiata la targa che ricorda Norma Cossetto: 'Trinariciuti senza spina dorsale'

Italia Notizia Notizia

Firenze, sfregiata la targa che ricorda Norma Cossetto: 'Trinariciuti senza spina dorsale'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 67%

Distrutta la targa intitolata a Norma Cossetto, giovanissima istriana violentata e infoibata dalle truppe del generale Tito nel 1943: 'Sono sempre i soliti negazionisti'

, infoibata viva a Villa Surani dopo essere stata catturata e stuprata. Per il momento è ignota la matrice, così come gli autori o l'autore di questo vile gesto non sono stati ancora individuati. La targa è stata apposta nel giardino il 10 febbraio 2021 e spesso, purtroppo, è stata presa di mira, senza minimamente tenere conto della tragedia della sua morte e di quella di altre migliaia di persone come lei.

Come per i giorni che precedono il Giorno del Ricordo, anche nel periodo che coincide con i primi infoibamenti in Istria i solitie senza onore, con il favore delle tenebre lordano la memoria dei nostri Martiri distruggendo vigliaccamente monumenti e lapidi a loro dedicati ", si legge sul loro profilo social, nel comunicato con cui il sodalizio ha reso noto il raid vandalico.

Nell'immagine condivisa sui social è evidente che la targa sia stata colpita con qualcosa di pesante nella parte superiore, ora completamente spaccata. Verrà ripristinata, ma lo sfregio ai danni della memoria di una vittima del generale Tito resta, a conferma dell'odio e del tentativo di cancellare quella vergognosa pagina di storia.".

volti a cancellare il dramma vissuto dalle popolazioni giuliano-dalmate.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gonzalez a Firenze è solo Nico: ora mancherà, senza però essere rimpianto fino in fondoGonzalez a Firenze è solo Nico: ora mancherà, senza però essere rimpianto fino in fondoLa città lo ha adottato, lui ha giurato amore eterno ma ora è pronto a sbarcare alla Juve
Leggi di più »

Conclusa la telenovela Gonzalez adesso a Firenze si aspettano i rinforziConclusa la telenovela Gonzalez adesso a Firenze si aspettano i rinforziSi è conclusa la telenovela Nico Gonzalez. Come scritto stamani da Il Corriere Fiorentino, il calciatore argentino sarà, per circa 38 milioni di Euro bonus compresi, un giocatore della Juventus. Una
Leggi di più »

Venezia, Duncan: 'Avevo un accordo con Barone per restare a Firenze, poi è cambiato tutto'Venezia, Duncan: 'Avevo un accordo con Barone per restare a Firenze, poi è cambiato tutto'Il centrocampista del Venezia, Alfred Duncan, ha parlato in conferenza stampa al termine della sfida giocata contro la sua ex squadra, la Fiorentina: 'La verità è che sì, ho sentito l’emozione di
Leggi di più »

L'apertura de La Nuova Venezia: 'Il primo punto per il Venezia arriva a Firenze'L'apertura de La Nuova Venezia: 'Il primo punto per il Venezia arriva a Firenze'Il primo punto in campionato del nuovo Venezia arriva in trasferta. Dopo la sconfitta di una settimana fa sul campo della Lazio, i lagunari riescono a strappare un positivo 0-0 a Firenze contro la Fio
Leggi di più »

Anche Nico Gonzalez ha imboccato la dolorosa, per i tifosi della Fiorentina, strada Firenze-TorinoAnche Nico Gonzalez ha imboccato la dolorosa, per i tifosi della Fiorentina, strada Firenze-TorinoLa tifoseria ha protestato al Franchi per la cessione dell&39;argentino alla Juventus. È l&39;ennesima cessione di un beniamino dei viola ai bianconeri.
Leggi di più »

Da Venezia a Firenze, settembre è il mese degli eventi dedicati alla bellezza dell’alto artigianatoDa Venezia a Firenze, settembre è il mese degli eventi dedicati alla bellezza dell’alto artigianatoIl 1 settembre in Laguna torna la terza edizione di “Homo Faber”, con 400 artigiani da tutto il mondo, mentre a Firenze dal 13 al 15 si celebrano i 30 anni di “Artigianato e Palazzo” nel Giardino Corsini
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:34:46