Fisco, addio al bollettino Rav: per pagare le cartelle bisognerà utilizzare il modulo pagoPa
i pagamenti tramite il sistema pagoPa ricevuti dall’Agenzia delle entrate-Riscossione che già oggi si posiziona al256mila transazioni
del 2017, quando l’Agenzia ha cominciato ad attivare il nuovo sistema per i propri canali web , si è passati aa seguito dell’estensione di pagoPa anche agli altri operatori aderenti al nuovo sistema di pagamento elettronico.Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il bollettino Rav va in pensione: arriva PagoPa Cosa cambiaIl vecchio modo di pagare cartelle e avvisi verrà lentamente sostituito dal nuovo modulo in linea con l’attuazione dell’Agenda Digitale da parte anche dell’Agenzia delle entrate
Leggi di più »
“Italia viva” (e vegeta): il partitino prendi-tutto - Il Fatto Quotidiano“Quante divisioni ha il Papa?”. È la domanda che Iosif Stalin pose ai suoi generali a Yalta. La stessa che risuona in modo allarmato al Nazareno (“quante divisioni ha Matteo Renzi?”), e che per ora non trova risposte. Vedrete alla Leopolda 10, 18-20 ottobre, è il refrain dei renziani. Nella tre giorni che sancirà la …
Leggi di più »
Seggiolini antiabbandono, firmato il decreto attuativo: ora diventano obbligatori - Il Fatto QuotidianoPiù di un anno dopo l’approvazione della legge, diventa obbligatorio avere i dispositivi antiabbandono sui seggiolini in auto per i bambini di età inferiore ai 4 anni. La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli. L’obbligo …
Leggi di più »
Italia, il primato in Sardegna: 8 su 10 sono uomini anziani - Il Fatto QuotidianoIl primo fu John Grant, commerciante di Londra. Nel 1662, pubblicò un libretto sulle cause di morte nella sua città: i dati erano organizzati in tabelle che riportavano i tassi di mortalità per causa, a beneficio di medici, commercianti e governanti. Quattrocento anni dopo, i metodi per classificare il fenomeno suicidario sono divenuti sempre più …
Leggi di più »
Veneto, la raccolta firme per il riconoscimento della lingua ha fatto flop: solo 32mila adesioni - Il Fatto QuotidianoIl riconoscimento della lingua veneta con una legge dello Stato ha fatto flop. Non sembra interessare più di 32mila cittadini della regione, titolari del diritto di voto. Tanti sono coloro che, a distanza di otto mesi dal deposito in Cassazione, hanno firmato la proposta di iniziativa popolare che avrebbe dovuto avviare l’iter legislativo per la …
Leggi di più »
Frigo e tv non più usa & getta: l’Europa riduce l’obsolescenza - Il Fatto QuotidianoCome per il conteggio degli anni dei cani, anche gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici hanno un loro calcolo particolare, tutto a svantaggio dei consumatori. Le aziende creano smartphone, stampanti, lavatrici, frigoriferi e in generale tutti i prodotti tecnologici pianificandone l’obsolescenza, ovvero la perdita di valore nel mercato sfruttando le carenze di alcuni componenti per …
Leggi di più »