Fisco, da lunedì 23 maggio online la dichiarazione precompilata: tutte le novità

Italia Notizia Notizia

Fisco, da lunedì 23 maggio online la dichiarazione precompilata: tutte le novità
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 68%

Già inseriti 1 miliardo e 200 milioni di dati per agevolare l'adempimento da parte dei contribuenti

Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedì 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com'è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni.

Da quest'anno sarà inoltre possibile affidare a un familiare o un'altra persona di fiducia l'invio della propria dichiarazione: una novità introdotta per agevolare tutti quei contribuenti che non possono gestire direttamente l'adempimento. La stagione dichiarativa 2022 si chiuderà il 30 settembre per chi presenta il 730 e il 30 novembre per chi invece utilizza l'applicazione Redditi web.

Una nuova guida - pdf, online sul sito istituzionale, e un video, pubblicato sul canale YouTube delle Entrate, illustrano le novità per consultare e inviare la propria dichiarazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le previsioni meteo per lunedì 23 maggio - Il PostLe previsioni meteo per lunedì 23 maggio - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »

Società stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioniSocietà stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioniStabile organizzazione occulta anche senza dipendenti in Italia. L’elemento tecnologico ha prevalso su quello umano per l’omessa dichiarazione
Leggi di più »

Società stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioniSocietà stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioniStabile organizzazione occulta anche senza dipendenti in Italia. L’elemento tecnologico ha prevalso su quello umano per l’omessa dichiarazione
Leggi di più »

Concorrenza, fisco e giustizia: le tre riforme che rischiano la paludeConcorrenza, fisco e giustizia: le tre riforme che rischiano la palude🔸 Concorrenza, fisco e giustizia: le tre riforme che rischiano la palude. I provvedimenti fermi in Parlamento per contrasti nella maggioranza che ha portato il premier Draghi a richiamare i partiti:
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-22 07:22:33