Fisco, cartelle cancellate se non riscosse entro cinque anni
Dall'anno prossimo: le cartelle affidate all'Agenzia delle Entrate potranno essere cancellate o rinviate all'ente creditore se non possono essere incassate entro cinque anni. Più tempo, poi, per pagare il dovuto se si è in difficoltà economica, con rate fino a dieci anniLa possibilità che il signor Rossi veda cestinata la cartella esattoriale che in cinque anni non ha pagato è concreta.
Se invece si tratta di una multa fatta da un Comune, ma affidata all’Agenzia delle Entrate, quest’ultima - sempre dopo cinque anni – la rimanderà automaticamente all’ente titolare del credito, che deciderà cosa farne.Un successivo provvedimento del governo avrà il compito di disegnare il perimetro esatto di questa misura, in linea con l’idea del Fisco-amico che non si accanisce coi cittadini e che ha anche l’obiettivo di non accumulare ulteriori arretrati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa c'è dietro la guerra tra il fisco spagnolo e AncelottiLa richiesta della procura riguarda un ricorso in appello della Fiscalia, dopo che lo scorso luglio un giudice aveva dato ragione al tecnico sulle accuse che gli erano state mosse
Leggi di più »
Dichiarazione dei redditi: controlli del Fisco, cosa cambia?Come cambiano le sanzioni, quante «lettere di compliance» l’Agenzia delle Entrate sta inviando, cos’è il contraddittorio obbligatorio introdotto per legge. Tutte le novità. Milena Gabanelli e Simona Ravizza sul Corriere della Sera.
Leggi di più »
Fisco, modello 730 fai da te per altri 5 milioni di contribuenti IrpefChi è senza partita Iva potrà dichiarare anche i redditi finanziari
Leggi di più »
“Ho speso 30mila euro in quattro giorni, 10mila in contanti”, chi è e cosa fa la tiktoker Giulia OttoriniLa content creator conosciutissima tra i giovanissimi, ma «sconosciuta al Fisco»
Leggi di più »
Fisco, Meloni: 'Recupero evasione da record, lo Stato non è un nemico'Nel 2023 circa 26 miliardi di euro di maggior gettito certificato dall'Agenzia delle entrate. Il premier: 'Paga l'approccio collaborativo e non vessatorio'
Leggi di più »
Scandalo influencer "sconosciuti al Fisco": c'è anche Luis SalIl Fisco contro gli influencer, e questa volta la beneficenza non c'entra. La Guardia di Finanza bolognese ha sanzionato alcune star della rete it...
Leggi di più »