Agenzia delle Entrate: il 21% dell’Irpef versato dai contribuenti italiani va a finanziare la sanità, il 20% la previdenza, l’11% l’istruzione e l’8,9% la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza
spiega come utilizzare questa nuova funzione che è stata caricata sul sistema. I contribuenti che utilizzeranno la, e che hanno presentato una dichiarazione dei redditi nell’anno precedente, visualizzeranno, all’apertura dell’applicazione, un prospetto informativo sulla destinazione delle imposte alle varie voci di spesa. Le informazioni saranno rese disponibili anche sul “cassetto fiscale”.
Il sistema calcolerà per ciascun contribuente come l’Irpef versata si “spacchetta” nei diversi settori pubblici. Dalle pensioni alla sanità dove vanno tutte le tasse che versiamo. Circa il 21% delle tasse pagate dai contribuenti Irpef va a finanziare le pensioni, mentre il 20% la sanità. Al terzo posto l’istruzione, a cui indirizziamo l'11% delle tasse pagate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fisco: precompilata, ecco dove vanno le tasse degli italianiIl 20 per cento delle tasse finanzia la sanità, il 21 per cento alla previdenza
Leggi di più »
Il fisco ora riabiliti il mattone. Sarà la spinta vera all’economiaServono interventi di portata strutturale tra tassazione indiretta delle compravendite, società di comodo, operazioni immobiliari, riqualificazione dell’ambiente e famiglie
Leggi di più »
Fisco: precompilata, ecco dove vanno le tasse degli italianiIl 20 per cento delle tasse finanzia la sanità, il 21 per cento alla previdenza
Leggi di più »
Sai quanto resta l'alcol nel tuo corpo dopo che hai bevuto? | OK SaluteDopo che abbiamo bevuto quanto impieghiamo ad eliminare le tracce di alcolici dal nostro organismo? Tutte le risposte le trovi in questo articolo: salute notizie prevenzione
Leggi di più »
Tesina di terza media: da Marie Curie al caos, le scelte degli studentiEcco i trend per gli elaborati che sostituiscono l’esame di terza media: il nero, Calvino, Hayez: paure e prospettive per il futuro dopo il Covid-19 sono i temi preferiti
Leggi di più »