Un'iniziativa a Palazzo Chigi mira a incentivare il ritorno di pensionati residenti all'estero, in particolare nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. La flat tax al 7% sui redditi, valida per 10 anni, è rivolta ai cittadini italiani ed esteri con residenza all'estero da almeno cinque anni.
Una flat tax al 7% per favorire il ritorno di chi andò via per lavoro ma anche per far fronte allo spopolamento dei paesi colpiti dal sisma. È lo scopo dell’iniziativa presentata a Palazzo Chigi per far rivivere le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 ed è rivolta ai cittadini in pensione residenti all’estero che decidono di trasferirsi in uno dei comuni dell’ Appennino centrale : in Umbria , Marche , Abruzzo e Lazio . A patto però che gli abitanti siano meno di 20mila .
Una norma che, come spiegato dal commissario al sisma 2016, Guido Castelli , «opera da qualche anno» anche se «rimasta all’oscuro dei potenziali interessati e che consente per 10 anni a un pensionato estero, anche molto benestante, di poter godere della flat tax su tutti i propri redditi del 7%». L’adesione fino a ora ha contato infatti circa 500 persone. L’obiettivo adesso è anche quello di far conoscere e rilanciare la misura. Per Castelli, dunque, il numero delle risposte ricevute è possibile moltiplicarlo se ci sarà un “gioco di squadra”. A intervenire nel corso della conferenza è il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli , che sottolinea come la Farnesina “prenderà a cuore” la misura. «Sono convinto che renderà paradossalmente anche più attrattiva la nostra diplomazia, la capacità di presentare cose belle e di qualità», ha aggiunto. E proprio a questo proposito, ha fatto sapere che nelle giornate in cui si parlerà di cultura italiana nelle ambasciate del Paese in giro per il mondo «sicuramente inseriremo anche questa grande opportunità». Sono due i requisiti richiesti per ottenere la flat tax al 7%: «Essere titolare di reddito da pensione erogato da soggetto estero» e avere la residenza fuori dall’Italia da almeno cinque anni. Vale sia per i cittadini italiani sia per quelli stranier
Flat Tax Pensionati Esteri Ritorno In Italia Sisma Incentivo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Flat Tax per Partite Iva di dipendenti e pensionati, ipotesi soglia reddito a 35mila euroLeggi su Sky TG24 l'articolo Flat Tax per Partite Iva di dipendenti e pensionati, ipotesi soglia reddito a 35mila euro
Leggi di più »
Inps: 3,8 milioni di lavoratori stranieri nel 2023 e 319mila pensionati «esteri»Dall’ultimo monitoraggio dell’Istituto emerge che sono oltre 4,3 milioni i soggetti, comunitari ed extracomunitari, presenti nelle banche dati dell’Inps. I beneficiari di prestazioni di disoccupazione sono 243.870 (5,6%).
Leggi di più »
Manovra, vertice di maggioranza: novità su Irpef, Ires e flat taxSecondo fonti, la riduzione dell'Irpef per il ceto medio sarà attuata dopo aver consolidato i conti pubblici
Leggi di più »
Flat tax estesa e tagli Irpef rinviati: la maggioranza trova l’accordo sulla manovraIl vertice di maggioranza scioglie gli ultimi nodi sulla Legge di Bilancio. Straordinari detassati per medici e infermieri, niente blocco delle assunzioni per sicurezza ed enti locali, ritornano i fondi per l’automotive.
Leggi di più »
Flat tax estesa, salta il taglio Irpef: come cambia la manovraI dipendenti che svolgono anche lavoro autonomo potranno beneficiare della flat tax al 15% fino a 35mila euro, contro i 30mila attuali. Via libera all'Ires...
Leggi di più »
Flat tax autonomi, la Lega vuole allargare la plateaGli emendamenti segnalati alla manovra
Leggi di più »