Un team internazionale di ingegneri ha sviluppato i Flexibots, minuscoli robot biodegradabili e flessibili che potrebbero rivoluzionare la medicina con terapie mirate, interventi chirurgici e biopsie a minima invasivita.
Biodegradabili, flessibili e cento volte più piccoli di un capello: i Flexibots sono minuscoli robot tuttofare, che in futuro potranno essere usati per somministrare terapie mirate, eseguire piccole operazioni e biopsie. A progettarli un team di ingegneri dell’Università di Bolzano, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Politecnico di Zurigo. Non dobbiamo stupirci, d’altronde: medicina e ingegneria non sono mai state tanto vicine quanto oggi.
E sarà forse la microrobotica a ridisegnare le frontiere future della moderna medicina. I microrobot sembrano sbarcati da “Fantastic Voyage”, romanzo in cui Asimov descriveva un intervento chirurgico salvavita condotto da un’equipe miniaturizzata e iniettata nel sangue del paziente a bordo di un sottomarino. Che cosa sono i Flexibots Flexibots, questo è certo, non è fantascienza: partito all’inizio del 2021, il progetto internazionale ha coinvolto il laboratorio di Elettronica flessibile di Unibz e il gruppo di robotica multiscala dell’Eth di Zurigo, tra i principali poli di ricerca al mondo. 'I Flexibots sono dispositivi morbidi, flessibili, riconfigurabili e senza fili, in grado di essere introdotti nel corpo umano senza bisturi o interventi chirurgici”, spiega Giuseppe Cantarella, ricercatore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha collaborato alla ricerca. La base del minuscolo dispositivo è costituita da polimeri biocompatibili generati con tecnologie avanzate simili alla stampa 3D. “Il nostro team – prosegue – ha poi integrato componenti elettronici a film sottili sviluppati al NOI Techpark di Bolzano, direttamente sul robot”. Ciò consente al device di percepire l’ambiente circostante e valutare in situ parametri come temperatura circostante e p
Microrobotica Medicina Robot Biocompatibilità Innovazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Flexibots: I Nuovi Robot Biocompatibili della Medicina del FuturoUn team di ingegneri ha sviluppato i Flexibots, minuscoli robot tuttofare biodegradabili e flessibili che potrebbero rivoluzionare la medicina. I Flexibots sono progettati per essere introdotti nel corpo umano senza intervento chirurgico, per somministrare terapie mirate, eseguire piccole operazioni e biopsie.
Leggi di più »
Edoardo Bove lascia l’ospedale e torna a casa: tutte le ipotesi sul suo futuroAl centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove è stato applicato un defibrillatore sottocutaneo. In Italia non potrebbe giocare, ma ci sono altre possibilità
Leggi di più »
Flexibots: I Microrobot che rivoluzioneranno la MedicinaUn team internazionale di ingegneri ha sviluppato Flexibots, minuscoli robot tuttofare biodegradabili e flessibili, capaci di essere introdotti nel corpo umano senza interventi chirurgici. Questi dispositivi, basati su polimeri biocompatibili e componenti elettronici, potranno essere utilizzati per somministrare terapie mirate, eseguire piccole operazioni e biopsie, aprendo nuove frontiere per la medicina.
Leggi di più »
Va in ospedale e si ritrova la casa occupata: disavventura per una 78enne di RomaL'anziana si è accorta dell'anomalia perché la figlia è stata informata di un tentativo di cambio voltura: l'occupante ha riferito di essere incinta ma è andata via prima degli accertamenti
Leggi di più »
Dimessa dall'ospedale torna a casa e la trova occupata abusivamenteLa vittima è una donna di 78 anni. L'occupante avrebbe cambiato, durante la sua assenza, anche le utenze e imballato gli effetti personali dell'anziana
Leggi di più »
Aggredito il personale sanitario e l’addetto alla sicurezza all’ospedale di Verona: arrestato un…L'uomo è stato arrestato e denunciato per violazione dell'ordine del Questore di lasciare il territorio italiano entro il termine di 7 giorni
Leggi di più »