Il presidente del Movimento: «Astensionismo malattia della democrazia»
ROMA. Comincia, sui territori, la “fase 2” del Movimento Cinquestelle dopo il flop elettorale di domenica. Lo dice il presidente Giuseppe Conte nella prima conferenza stampa dopo il voto. «Dobbiamo essere presenti per le strade e nei quartieri continuativamente. I protagonisti saranno i gruppi territoriali che i nostri iscritti potranno costruire nelle nostre città per ottenere la piena partecipazione dei cittadini che devono tornare protagonisti».
Entro la fine di giugno – annuncia poi Conte – il M5s indirà la consultazione in rete sul doppio mandato. Conte ha precisato che lui però non si esprimerà per sostenere una posizione o un'altra. Il Movimento indirà poi un’altra votazione per la destinazione delle restituzioni: «Si tratta di assegnare una somma di circa 5 milioni di euro».
Alle Amministrative, l’M5s – ammette Conte – «ha ottenuto un risultato assolutamente insoddisfacente, non ci appaga anche se il Movimento storicamente non ha avuto grandi prestazioni sui territori». Si prende la responsabilità, «ma noi paghiamo un prezzo alto per un tasso etico molto elevato». Il successo di Calenda? «Certi meccanismi non ci appartengono», taglia corto.
Nessun nuovo brand Cinquestelle e nessuna lista associata al suo nome: «Io non ho avallato nessuna lista. Ho visto che c'è qualche lista che richiama il mio cognome ma io lavoro con il “noi”, non con l'”io”».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Referendum flop, exit poll: affluenza tra il 19 e il 23%Alle 19 aveva votato il 14,8% degli aventi diritto. Lo scrutinio per i referendum abrogativi è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi alle 23.
Leggi di più »
Refendum giustizia verso il flop: affluenza tra il 19 e il 23%Referendum, Calderoli: “Complotto per non raggiungere quorum” Ultim'ora
Leggi di più »
Il referendum sulla Giustizia fa flop: quorum lontanissimoOltre 50 milioni di italiani erano chiamati ad esprimersi sulla legge Severino, le misure cautelari, la separazione delle carriere e le valutazioni dei magistrati, e le candidature per il Csm
Leggi di più »
Referendum flop, crolla l'affluenza: i partiti e le ragioni dell'astensionismo recordChi dà la colpa ai “troppi silenzi” di media e politici; chi se la prende con la Corte Costituzionale che “ha impedito di votare su eutanasia e cannabis”. La politica si interroga sul non voto referendum giustizia
Leggi di più »
Election day, flop referendum sulla Giustizia: vota solo il 20,7% | Affluenza Comunali al 54,7%Nessuno dei 5 quesiti ha raggiunto il quorum. Per le amministrative a Genova praticamente fatta per la riconferma di Bucci. A Palermo avanti Lagalla mentre a Verona exploit dell'ex calciatore Tommasi
Leggi di più »