Gli arrivi salgono a 18 milioni (3.2%), gli stranieri schizzano a +8% (ANSA)
Sono oltre 18,2 milioni gli arrivi e 85,6 milioni le presenze turistiche previste ad agosto. E' quanto emerge da un'indagine di Demoskopika che l'ANSA pubblica in anteprima. A spingere maggiormente è la crescita del mercato estero, con più di 8,8 milioni di stranieri in arrivo.
La spesa per consumi turistici è stimata in 18,8 miliardi di euro . E, intanto, cresce l'inflazione turistica tendenziale: a giugno +3,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio, è"necessario tenerla sotto controllo: è quasi 5 volte più alta rispetto a quella generale".
Sul versante della dinamica dei prezzi, nel mese di giugno 2024 Demoskopika calcola un tasso di inflazione turistica in aumento dell'1,2% su base mensile e del 3,6% su base annua dovuto in gran parte ai servizi ricettivi e di ristorazione che assorbono l'86% dell'incremento tendenziale dei prezzi. Nel confronto, inoltre, con le principali destinazioni turistiche europee, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo fa registrare incrementi su base annua per l'Italia del tasso di inflazione turistica tra i meno alti del Vecchio Continente: 3,9% la dinamica dei prezzi del"paniere turistico" calcolato da Demoskopika che colloca il Belpaese al quarto posto tra le destinazioni"meno inflazionate" preceduto soltanto da Svezia , Francia e Portogallo .
A presentare, infine, un andamento più elevato dell'Italia le altre destinazioni: Paesi Bassi , Polonia , Austria , Grecia , Germania e Spagna .
Incremento Italia Prezzo-Al-Consumo Destinazione Svezia Belpaese Indice Paniere Inflazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ferie al mare, salgono ancora i prezzi +8% e calano gli italianiJfc, presenze totali a 407 milioni (-1,1%), aumentano stranieri (ANSA)
Leggi di più »
Ferie al mare, salgono ancora i prezzi +8% e calano gli italianiSarà anche quest'anno 'un'estate al mare, stile balneare' ma con tariffe più salate (+7,9% rispetto al 2023, che già aveva segnato rincari di oltre il 12,6%) e un calo di presenze italiane, in parte ripianato dall'incremento di stranieri. (ANSA)
Leggi di più »
Ferie al mare, salgono ancora i prezzi +8% e calano gli italianiJfc, presenze totali a 407 milioni (-1,1%), aumentano stranieri (ANSA)
Leggi di più »
Meloni a Tripoli: 'I migranti illegali sono nemici di quelli legali''Quote-più-ampie-di-flussi-ai-Paesi-che-contrastano-trafficanti'-(ANSA)
Leggi di più »
Più sicurezza sul lavoro con l'intelligenza artificialeEvento al Senato, diretta streaming su ANSA.it oggi alle 11:00 (ANSA)
Leggi di più »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Leggi di più »