Il Pil del nostro Paese rimarrà al di sotto dell'1% quest'anno e nel prossimo. Così stima l'Istituto di Washington e l'associazione degli industriali.
Il Pil del nostro Paese rimarrà al di sotto dell'1% quest'anno e nel prossimo. Così stima l'Istituto di Washington e l'associazione degli industriali. Sull'andamento dell'economia pesano le tensioni internazionali , ma anche il costo dell'energia e la crisi del settore dell'autoe Confindustria .
. Dove il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ha mostrato dubbi sull’obiettivo dell’1 per cento entro dicembre, resta però ottimista sul futuro.In questo quadro con luci e ombre non siamo soli. L’industria resta debole, dice il Fondo Monetario, che sottolinea come in Germania la situazione sia peggiore che da noi, che possiamo fare affidamento sul Pnrr più generoso d’Europa.
è cruciale, ricorda Confindustria, ma dobbiamo correre e quest’anno abbiamo speso poco: 9,5 miliardi sugli oltre 42 programmati.Per gli industriali il debito pubblico rimane troppo elevato, sono necessari più investimenti e Bruxelles deve dare una mano alle imprese e non imporre regole che non piacciono al mercato. Il riferimento è al passaggio all’
Confindustria Auto Elettriche Pnrr Governo Meloni Pil
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Psb: Confindustria, impossibili obiettivi Pil senza completa attuazione Pnrr(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 3 ott - 'La crescita programmata dal Governo e' la piu' elevata tra quelle dei principali previsori internazionali...
Leggi di più »
Confindustria stima +0,8% il Pil 2024, +0,9% nel 2025Il Centro studi di Confindustria, con il rapporto di autunno sulle previsioni economiche, stima il Pil 2024 in crescita dello 0,8%, un decimo di punto percentuale in meno rispetto alle previsioni di aprile. (ANSA)
Leggi di più »
Confindustria stima +0,8% il Pil 2024, +0,9% nel 2025Il Centro studi di Confindustria, con il rapporto di autunno sulle previsioni economiche, stima il Pil 2024 in crescita dello 0,8%, un decimo di punto percentuale in meno rispetto alle previsioni di aprile. (ANSA)
Leggi di più »
Allarme Fmi, debito pubblico globale sale al 93% del PilSupererà 100.000 miliardi dollari, 'ritardare l'azione è pericoloso' (ANSA)
Leggi di più »
Fmi, l’allarme: «Il debito pubblico globale sale a 100 mila miliardi, il 93% del Pil»Nel Fiscal Monitor si stima che il debito globale sarà superiore di quasi 20 punti percentuali del Pil a tre anni rispetto alla proiezione di base: «Servono aggiustamenti fiscali molto più consistenti»
Leggi di più »
L'Ocse: il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,8% nel 2024Prospettive economiche intermedie: inflazione italiana dal 5,9% del 2023, all'1,3% del 2024. La crescita mondiale dovrebbe stabilizzarsi al 3,2% (ANSA)
Leggi di più »