Fmi vede altri due tagli ai tassi della Bce, ma c'è la mina inflazione

Italia Notizia Notizia

Fmi vede altri due tagli ai tassi della Bce, ma c'è la mina inflazione
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 67%

Rivista al rialzo la crescita Ue con la spinta dei servizi. Intanto precipita l'indice della fiducia tedesco

Solo due tagli dei tassi d'interesse in vista quest'anno per la Banca centrale europea. È quanto emerge dall'aggiornamento del World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale. Per la Federal Reserve americana, invece, dovrebbe esserci un solo taglio. L'istituto guidato da Kristalina Georgieva ha spiegato che «i rischi di rialzo dell'inflazione» rafforzano «le prospettive di tassi di interesse più alti per un periodo più lungo».

In ottica Bce, si prevede a fine anno un tasso di riferimento al 3,25% . Da vedere però se la presidente della Bce, Christine Lagarde, che domani deciderà sui tassi alla fine non opti per tagliare di più in considerazione che, in Paesi importanti come l'Italia, la crescita dei prezzi è ormai sotto l'obiettivo del 2% e che l'indice Zew, che esprime il sentiment economico tedesco, è precipitato a luglio a 41,8 contro il 47,5 di maggio.

Quanto alla crescita, l'Eurozona vede una modesta ripresa dello 0,9% per il 2024 , mentre per l'Italia è stato confermata allo 0,7% nel 2024 e ritoccata in positivo nel 2025 . In ottica mondo, invece, l'Fmi ha indicato di aspettarsi una crescita del 3,2% nel 2024, migliorando leggermente le previsioni per il 2024 al 3,3 per cento. Quest'anno l'economia cinese dovrebbe registrare risultati migliori rispetto a quanto previsto tre mesi fa, con una crescita del 5% . Rallentano, invece, gli Stati Uniti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La rivista Lancet quintuplica i numeri di Hamas: '186 mila morti a Gaza'La rivista Lancet quintuplica i numeri di Hamas: '186 mila morti a Gaza'"Contare i corpi a Gaza, un compito difficile ma essenziale" è l&39;articolo pubblicato dalla rivista medica che gonfia le vittime nella Striscia. Il pezzo, firmato da tre medici, è stato rilanciato dalla relatrice Onu Albanese.
Leggi di più »

Buongiorno a fuoco lento, il Napoli intanto vuole regalare altri due mattoni ad Antonio ConteBuongiorno a fuoco lento, il Napoli intanto vuole regalare altri due mattoni ad Antonio ConteMentre il caso Osimhen crea più stasi che altro, il Napoli si concentra sui colpi in entrata in difesa. Il d.s. Manna è al lavoro per accelerare i tempi di chiusura dei primi innesti per Antonio Con
Leggi di più »

Fiducia in calo nella sanità: gli europei si sentono soli e intanto fanno sportFiducia in calo nella sanità: gli europei si sentono soli e intanto fanno sportPresentata a Roma la nuova indagine del Gruppo Stada per capire cosa pensano i cittadini europei dei propri sistemi sanitari. Uno su due è abbastanza felice ma è in aumento la percentuale di chi dice di soffrire di solitudine .
Leggi di più »

Allerta sismica precoce, nuovo studio italiano sui terremoti: «Si potrà prevenire una potenziale tragedia». DiAllerta sismica precoce, nuovo studio italiano sui terremoti: «Si potrà prevenire una potenziale tragedia». DiSecondo uno studio da poco pubblicato sulla rivista «Nature Communications Earth &...
Leggi di più »

Francia, non c'è pace: tifosi delusi e intanto Mbappé batte cassa al PsgFrancia, non c'è pace: tifosi delusi e intanto Mbappé batte cassa al PsgIl pareggio contro l'Olanda non ha soddisfatto i sostenitori della nazionale di Deschamps e il trascinatore pensa ai soldi di Al Khelaifi
Leggi di più »

Parkinson, possibile prevedere l’inizio della malattia ben 7 anni prima del primo sintomo. Lo studioParkinson, possibile prevedere l’inizio della malattia ben 7 anni prima del primo sintomo. Lo studioI risultati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, consentono di ipotizzare la somministrazione di interventi preventivi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 13:22:29