Ma per le imprese è sempre più difficile reperirli.
La percentuale di imprese che si aspetta un aumento del fatturato nel 2024 è maggiore tra quelle che adottano pratiche per attrarre e trattenere talenti rispetto alle altre . Nel Report annuale di Cotec – Fondazione per l’Innovazione, redatto in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere, emerge il nesso diretto tra talenti e performance aziendali.
“Stiamo lavorando per dare un volto nuovo alla Pubblica amministrazione, per farla diventare ‘accessibile’, dinamica, competente, meritocratica e, dunque, attrattiva. Vogliamo richiamare l’attenzione dei nostri giovani, favorire il loro ingresso nell’universo del pubblico impiego e, al tempo stesso, trattenere i talenti, garantendo loro percorsi di carriera basati sul merito.
La fuga dei talenti all'estero rappresenta un ulteriore problema significativo: l'Italia è considerata uno dei paesi europei meno 'attraenti'. Secondo l'indicatore di Attrattività dei talenti dell'Ocse nell'Ue, l'Italia si posiziona al penultimo posto tra gli Stati membri.
Nel Report Cotec dedicato al Talent Management sono stati riportati i dati emersi da una ricerca condotta da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, che stila l’identikit dell’expat laureato individuando le caratteristiche e le motivazioni più comuni che lo spingono ad abbandonare il Bel Paese, tra cui la ricerca di maggiori possibilità di carriera, di sviluppo e soprattutto di benessere aziendale, inclusa un’adeguata work-life balance.
All’evento di oggi, dedicato al Talent management e alla discussione dei dati emersi nel Report Cotec, hanno partecipato Almaviva, Ferrovie dello Stato Italiane, Leonardo, Materias, Philip Morris Italia e Sisal, in una tavola rotonda in cui sono state presentate le relative talent strategies e avanzate ipotesi di soluzione a ricorrenti criticità, in dialogo anche con rappresentanti del sistema universitario .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tredici progetti dei giovani talenti finanziati con 1,8 milioni da Fondazione Cariplo e Fondazione ...Cura dei tumori, previsione dei terremoti, robotica ed energie rinnovabili. I vincitori sono stati selezionati nell'ambito della seconda edizione del Bando “Supporto ai giovani talenti italiani nelle competizioni dell'European Research Council (Erc)”
Leggi di più »
Treccani e Fondazione Leonardo per la diffusione delle competenze Stem a scuolaUn progetto gratuito con contenuti didattici realizzati ad hoc rivolti a docenti e studenti su tecnologie, robotica, sostenibilità, città del futuro e mobilità
Leggi di più »
Aiutiamo i City Angels e quanti vivono in strada, invisibili ai più – Fondazione Fatto Quotidiano“Casa Fiorucci” è gestita dai volontari dal 2016. Qui c’è chi passa dal “non essere nessuno all’essere umano”
Leggi di più »
Mausoleo di Augusto, dalla Fondazione Bulgari 700mila euro per realizzare il museoA curare la realizzazione dell'allestimento sarà l'archistar Rem Koolhaas. Conterrà anche la testa di Venere rinvenuta lo scorso anno
Leggi di più »
Fondazione Med-Or e Cifa: 'Rafforzato dialogo tra Italia Europa e Africa'Siglato un protocollo d’intesa per promuovere e realizzare congiuntamente iniziative
Leggi di più »
RadioMediaset e Fondazione Musica Roma partner per la musicaL'accordo di partnership prevede la promozione della ricca offerta di concerti e produzioni musicali della Fondazione
Leggi di più »