Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
La Finlandia restituirà due panda giganti alla Cina con oltre otto anni di anticipo rispetto al previsto, a causa delle difficoltà finanziarie dello zoo che li ospita. I panda giganti, chiamati Jin Bao Bao e Hua Bao , arrivati in Finlandia nel 2018, saranno restituiti entro la fine dell'anno.
Il calo dei visitatori dovuto a Covid, l'aumento dei tassi di interesse e l'inflazione dopo l'invasione dell'Ucraina hanno indebolito le finanze dello zoo. 'Il costo della casa dei panda è stato di 8,5 milioni di euro e il costo annuale del mantenimento dei panda è di 1,5 milioni di euro', ha aggiunto. L'accordo di restituzione è stato firmato con i partner dello zoo in Cina il 20 settembre.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ricerca, all'ateneo di Udine fondi Erc per 1,5 milioniUn finanziamento da 1,5 milioni di euro è stato assegnato dal Consiglio europeo della ricerca (Erc) all'attività di un giovane scienziato dell'Università di Udine, Enrico Salvati, docente di ingegneria meccanica, per un progetto sulla sicurezza dei materia...
Leggi di più »
Mariani: «Più fondi Ue sulla Sicurezza, ora alleanze per Leonardo»«L’industria è pronta alle grandi alleanze europee, ma la politica deve fare...
Leggi di più »
Fondi: raccolta netta negativa per 7 mld in II trim, -11 mld da inizio anno (RCO)Patrimonio a 2.374 mld a fine giugno (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 set - E' ancora negativo il bilancio trimestrale dell'industria del ri...
Leggi di più »
Schillaci, la priorità sono le assunzioni in sanità'Ho visto Giorgetti, i fondi ci sono ma è presto per dare cifre' (ANSA)
Leggi di più »
Coricelli pedala per 'Il sorriso di Teo', si rinnova l’iniziativa charityL’azienda olearia ha coinvolto i propri dipendenti nella raccolta fondi a favore dell’associazione spoletina
Leggi di più »
Corte Conti Ue: 62% spesa Pnrr Italia da fare nel 2026In quegli 8 mesi da realizzare 28% misure, per il 19% dei fondi (ANSA)
Leggi di più »