Fontivegge in eruzione: battaglia per il Nucleo di sicurezza

POLITICA LOCALE Notizia

Fontivegge in eruzione: battaglia per il Nucleo di sicurezza
FontiveggeSicurezzaPolizia Locale
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 65%

Un acceso dibattito si è acceso a Fontivegge per il futuro del Nucleo di sicurezza e decoro della polizia locale. Diverse fazioni si confrontano sulla ridefinizione del ruolo del Nucleo, con Progetto Fontivegge che denuncia un indebolimento delle funzioni di controllo dello spaccio, mentre l'amministrazione comunale sostiene una scelta di riqualificazione.

PERUGIA - Fontivegge nel caos: scoppia la battaglia per il Nucleo decoro e sicurezza della polizia locale . È «Depotenziato» per il comitato Progetto Fontivegge , il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia e per l'ex assessore Luca Merli che nell'ottobre 2021 lo ha fortemente voluto, con l'amministrazione comunale e il consigliere Antonio Donato che invece rivendicano una scelta di «riqualificazione» del Nucleo con la sola «eliminazione della funzione di indagini sul micro spaccio».

Una giornata accesa, ieri, tra social e botta e risposta via comunicati sulle sorti del Nucleo che, insieme al mantenimento del taser per i vigili urbani, erano due dei tre punti che Progetto Fontivegge aveva chiesto come necessari alla sindaca Vittoria Ferdinandi. E invece, ha scritto ieri mattina di buon'ora il comitato, «il Nucleo Sicurezza e Decoro della Polizia Locale dedicato al quartiere di Fontivegge non si occuperà più dello spaccio di stupefacenti né svolgerà più alcun tipo di attività d'indagine. Le nuove regole d'ingaggio prevedono una presenza di visibilità nel quartiere, focalizzata sulla prevenzione. Viene così rimossa dalle competenze degli agenti una materia che, direttamente o indirettamente, genera la quasi totalità dei problemi presenti da molti anni a Fontivegge. Già presa anche la decisione di non rinnovare la dotazione sperimentale del taser, scaduta lo scorso settembre, per gli agenti, d'ora in avanti sprovvisti dell'unica arma di fatto impiegabile con efficacia (anche in termini di deterrenza)». E se sul taser va detto che alla fine della sperimentazione dallo stesso comando è emerso il dato di come lo strumento non sia mai stato usato, in risposta al comitato ha picchiato duro Fd

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Fontivegge Sicurezza Polizia Locale Spaccio Taser

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perugia, i carabinieri scoprono un canile lager: sequestrati 17 caniPerugia, i carabinieri scoprono un canile lager: sequestrati 17 caniSequestrati dal nucleo carabinieri del nucleo forestale di Città della Pieve 17 cani...
Leggi di più »

Perugia, le associazioni per “riconquistare” FontiveggePerugia, le associazioni per “riconquistare” FontiveggePERUGIA Passerà ancor più dalla presenza dell’associazionismo il rilancio di...
Leggi di più »

Più spazi verdi e un playground inclusivo: ecco il progetto per il restyling del parco SchusterPiù spazi verdi e un playground inclusivo: ecco il progetto per il restyling del parco SchusterIn vista del Giubileo, l'area verde sarà interessata da un ampio intervento di riqualificazione per migliorarne l'accessibilità per romani e pellegrini
Leggi di più »

Roberto Gualtieri: 'Flaminio bel progetto, lo esamineremo nel dettaglio'Roberto Gualtieri: 'Flaminio bel progetto, lo esamineremo nel dettaglio'(ANSA) - ROMA, 13 DIC - 'E' andata bene, il presidente Lotito e il suo team ci hanno mostrato lo studio di pre-fattibilità per la realizzazione della rigenerazione del progetto sullo stadio Flaminio.
Leggi di più »

Conclusa seconda edizione progetto educazione finanziaria B-education di BperConclusa seconda edizione progetto educazione finanziaria B-education di BperL'obiettivo è diffondere l’educazione finanziaria e la sostenibilità come competenze di cittadinanza trasversali ai percorsi di studio
Leggi di più »

Aci premiata con il 'Fia Award 2024' per il suo progetto sulla disabilitàAci premiata con il 'Fia Award 2024' per il suo progetto sulla disabilitàIl simulatore di guida creato da Aci è stato realizzato con un innovativo volante e con una postazione di guida che consente l’accesso facilitato ed autonomo alle persone con disabilità fisiche–paraplegiche
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 22:48:39