'Foresta blu', per far crescere Posidonia arrivano le bio-stuoie

Posidonia Notizia

'Foresta blu', per far crescere Posidonia arrivano le bio-stuoie
PrateriaStefano-AcuntoTalea
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 92%

Duecento metri quadrati di prateria di Posidonia oceanica sono stati reimpiantati nell'area marina protetta di Bergeggi grazie alla campagna di Coop 'Foresta Blu'. (ANSA)

Duecento metri quadrati di prateria di Posidonia oceanica sono stati reimpiantati nell'area marina protetta di Bergeggi grazie alla campagna di Coop"Foresta Blu".

Per ricreare le foreste dell'importantissima pianta, sentinella della qualità del mare, sono state utilizzate bio-stuoie: sistemi di ancoraggio per le talee di posidonia realizzate in fibra di cocco e rete metallica. A spiegare la tecnica è Stefano Acunto, direttore dell'International School for Scientific Diving , ovvero colui che ha messo in pratica il progetto "Foresta Blu".

"Si tratta di stuoie di dieci metri quadrati ciascuna, in cui posizioniamo circa venti talee, precedentemente eradicate a causa di forti mareggiate o per l'azione dell'uomo, come per esempio con l'ancoraggio di imbarcazioni al largo", ha detto il biologo.

In primis bisogna individuare le aree in cui è possibile riforestare. Come a Bergeggi, appunto, dove l'istituzione dell'area marina ha bloccato le cause della diminuzione delle dimensioni delle praterie. Ma in circa cinquant'anni, fino al 2007, quando l'area marina è diventata protetta, si è perso circa il 30 percento di prateria.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Prateria Stefano-Acunto Talea Pianta Foresta-Blu Stuoia Bergeggi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Parte da Bergeggi Foresta Blu, campagna per la posidoniaParte da Bergeggi Foresta Blu, campagna per la posidoniaParte dall'area marina protetta di Bergeggi, la campagna 'Foresta Blu' per il monitoraggio, il ripristino e la protezione di tratti di praterie di Posidonia oceanica. (ANSA)
Leggi di più »

Lanciata da Coop 'Foresta Blu', nuova campagna per protezione praterie di PosidoniaLanciata da Coop 'Foresta Blu', nuova campagna per protezione praterie di PosidoniaPianta marina, endemica del mar Mediterraneo, dalle straordinarie potenzialità
Leggi di più »

'Foresta blu', Montefalcone 'persa 30% di prateria di posidonia''Foresta blu', Montefalcone 'persa 30% di prateria di posidonia''Ringrazio questo progetto che ci sta mettendo sempre più a contatto con i cittadini, e questa è una rivoluzione per noi, perché troppo spesso la comunità scientifica è stata lontana dalla popolazione. (ANSA)
Leggi di più »

A Bergeggi l’isola conica calamita gli sguardiA Bergeggi l’isola conica calamita gli sguardiPer gli amanti della storia ci sono tracce del Neolitico, di un antico monastero, di torri d’avvistamento e di difesa: Per chi ama la natura un’area marina protetta e trekking botanici
Leggi di più »

Sostenibilità, Latini (Coop): 'Con Posidonia diamo ossigeno ai nostri mari'Sostenibilità, Latini (Coop): 'Con Posidonia diamo ossigeno ai nostri mari'Così Maura Latini, presidente Coop Italia, in occasione dell'avvio di 'Foresta Blu', la campagna di Coop per il monitoraggio, il ripristino e la protezione di tratti di praterie di Posidonia oceanica.
Leggi di più »

La Posidonia di Formentera e un progetto che unisce food, vacanze e biodiversitàLa Posidonia di Formentera e un progetto che unisce food, vacanze e biodiversitàUn ristorante che punta sull’upcycling, dove tutto – dal menu ai dettagli dell’arredo – è pensato per essere integrato con la vita dell’isola. A partire dalle sue acque cristalline.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:05:17