L'orizzonte della Formula 1 guarda già a dopo il 2026 👀🏎️🏁 F1 | Audi | Porsche
l'automotive non ha più bisogno delle sperimentazioni della F1
, muovendosi ormai su binari propri, e perché col passare del tempo - in parte già dagli anni '90 con le famigerate sospensioni attive - la ricerca tecnica ha tolto sempre maggiore spazio ai duelli in pista e allo spettacolo puro, insito nella storia delle corse quanto la ricerca tecnologica. Non è una valutazione soggettiva,: ai vecchi appassionati non si sono via via aggiunti i giovani, che si sono invece progressivamente allontanati da una F1 definita noiosa.
Mercedes' British driver Lewis Hamilton drives behind the safety car at the Yas Marina Circuit during the Abu Dhabi Formula One Grand Prix on December 12, 2021Ecco perché la trasformazione da motorsport a motorshow, in realtà, è già iniziata da almeno un anno: con le direttive tecniche 2022, che ridimensionano l'aerodinamica per rinvigorire i duelli in pista, e con le discutibili decisioni prese in diverse occasioni in questo 2021 dalla direzione corsa.
, ma non l'unico se si ripercorre la stagione chiusa col trionfo di Max Verstappen. E infatti, per la prima volta nell'ultimo ventennio, la massima espressione delle corse automobilistiche ha fatto registrare un ritorno d'interesse soprattutto fra i più giovani, per i quali funziona parecchio anche il 'traino' social dei piloti più avvezzi a questo tipo di interazioni.
Congelate le attuali power Unit fino al 2026, la generazione successiva andrà verso una progressiva sostenibilità: l'ibrido avrà sempre maggiore peso, ma la base resterà il motore termico, alimentato da benzine sempre più 'green'. Come ha detto espressamente Jean Todt in uscita dalla presidenza FIA, "la Formula 1 non sarà totalmente elettrica per almeno trent'anni". Tuttavia aumenterà il peso della parte elettrica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I piloti di F1 votano Verstappen come migliore del 2021L'olandese della Red Bull ha battuto ancora Hamilton e Norris. Sainz davanti a Leclerc
Leggi di più »
Dai rifiuti organici al biometano: cosa verrà prodotto nel ChiantiSarà presto operativo il più grande biodigestore d'Italia, in Toscana, per la produzione di biometano e compost: ecco come funziona e quale sarà la produzione di energia pulita
Leggi di più »
Covid oggi Francia, contagi record: quasi 180milaLa pressione sugli ospedali della Francia continua ad aumentare: i nuovi ricoveri sono stati 2.110. Covid
Leggi di più »
Torino, comunicato UFFICIALE: due positivi al Covid-19Positività al Coronavirus in casa Torino: ecco la nota ufficiale del club granata
Leggi di più »
Jean-Marc Vallée, il regista è morto di infartoSarà comunque disposta l'autopsia anche se la polizia è convinta delle cause naturali del decesso. JeanMarcVallée
Leggi di più »