Il futuro del libro, se ne parla oggi pomeriggio alle 15 nel Forum ANSA ANSA
Terzo appuntamento con i Forum dell'ANSA dedicati al futuro del libro. Il 1 giugno sarà protagonista Stefano Mauri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Gems, fondato nel 2005, con il quale si parlerà dell'intera filiera del libro e di come editori, librai, distributori e promotori hanno reagito alla"crisi epocale" provocata dal Covid-19.
Editore per vocazione e per storia familiare, Mauri ha costruito con la famiglia Spagnol un mosaico di sigle, 20 al momento, che vanno da Garzanti a Longanesi, da Salani a Guanda, da Newton Compton a Bollati Boringhieri e una partecipazione importante in Chiarelettere, che ha contribuito a fondare.
Il ciclo di incontri, di 30-40 minuti, condotti in studio a Roma dal direttore dell'ANSA, Luigi Contu, in collaborazione con la redazione Cultura, si potrà seguire in streaming su ANSA.it.
Protagonisti degli altri appuntamenti dedicati al mondo del libro, che l'emergenza sanitaria ha portato alla sua crisi più nera, e alle strategie di rilancio, saranno i vertici dell'editoria libraria, in collegamento da remoto: Laura Donnini, amministratore delegato di HarperCollins Italia ; Antonio Porro, vicepresidente e amministratore delegato di Mondadori Libri ; l'editore Giuseppe Laterza, presidente della Laterza .
Il Forum sarà anche un'occasione per presentare il nuovo canale LIBRI dell'ANSA, dedicato al settore e ai suoi molteplici ambiti e protagonisti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Tinin Mantegazza, papà di Dodò dell'Albero azzurro - Cultura & SpettacoliÈ morto a 89 anni Tinin Mantegazza, artista e illustratore noto per essere stato il creatore dell'uccello Dodò, pupazzo protagonista della storica trasmissione per bambini della Rai 'L'albero azzurro'. ANSA Mantegazza Alberoazzurro
Leggi di più »
Moria di pesci nel Tevere nel cuore di Roma FOTO e VIDEO - LazioL'Oipa: 'La nostra denuncia è partita, ora verificare le cause' (ANSA)
Leggi di più »
Da Albini a Marzotto, da Diesel a Pompea: la sfida per la filiera è nei tessuti anti virusNon esiste una tecnologia provata anti Covid-19, ma la ricerca ha portato diversi brand a realizzare prodotti con filati antibatterici o “schermature” per virus e microbi, resistenti a numerosi lavaggi
Leggi di più »