Al via il nuovo laboratorio di Eurac Research realizzato con fondi del Pnrr assegnati al Partenariato Esteso Nest (Network 4 Energy Sustainable Transition)
Un supporto alle aziende nello sviluppo di moduli fotovoltaici fuori standard: si tratta del laboratorio di Eurac Research, realizzato con fondi PNRR assegnati al Partenariato Esteso NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition e pensato per supportare le aziende nello sviluppo di moduli fotovoltaici fuori standard.
Le celle vengono disposte su fogli di teflon e collegate con il nastro conduttivo che raccoglierà l’energia elettrica che producono. Poi vengono avvolte dai cosiddetti “incapsulanti”, materiali polimerici che hanno la funzione di proteggerle. A questo punto si aggiungono gli strati esterni: il supporto alla base e il vetro di copertura che può essere trasparente o colorato per integrarsi meglio con l’architettura dell’edificio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Milano il più grande fotovoltaico sui tetti d’Italia, al primo posto in EuropaL’impianto coprirà circa il 35% del fabbisogno energetico di Fiera Milano per il quartiere espositivo di Rho
Leggi di più »
Sette ettari di Parco fotovoltaico bloccato dallo stop della Provincia di TeramoC’è un progetto per realizzare un mega parco fotovoltaico di 7 ettari nelle campagne...
Leggi di più »
Porta Nord, edifici green ma il fotovoltaico è scollegato: spese fuori controllo per i condomini«Dovrebbero essere appartamenti ad alto efficientamento energetico, ma i pannelli...
Leggi di più »
Fotovoltaico da balcone, come funziona e perché è convenienteFacile da installare e da connettere alla rete elettrica: sono i principali punti di forza del fotovoltaico da balcone rispetto a quello su tetto. Ora c'&e…
Leggi di più »
Reddito energetico, in arrivo l'aiuto per un impianto fotovoltaico gratisIn arrivo il contributo per favorire la diffusione delle energie rinnovabili destinato a soggetti e famiglie in condizioni di disagio economico, per i quali no…
Leggi di più »
Rinnovabili in crescita, traina il fotovoltaicoAttraverso l’analisi dei dati forniti da Terna, Legambiente calcola 5,79 GW di nuove installazioni nel 2023
Leggi di più »