La vallata lombarda è ricca di piccoli e grandi tesori d'arte e storia, tutti da scoprire
Ecco alcuni spunti per andare alla scoperta dei grandi e piccoli tesori d’arte e storia di cui è ricca questa incantevole vallata lombarda.
Capoluogo di provincia, vanta numerosi palazzi storici che raccontano e custodiscono la storia della Valtellina. Palazzo Sertoli stupisce turisti e passanti per le sue facciate austere ed eleganti che si contrappongono agli interni dove ci sono forti richiami al rococò. Di particolare bellezza è il “salone dei balli”, una sala del secondo piano decorata con stucchi e dipinti.
Tra Grosio e Grosotto si trova il Parco delle Incisioni Rupestri, la più importante testimonianza del passaggio di antiche popolazioni sul territorio valtellinese. L’attrazione principale è la Rupe Magna, una delle più grandi rocce incise di tutto l’arco alpino, con oltre 5.000 raffigurazioni antropomorfe e geometriche databili tra la fine del Neolitico e l’Età del Ferro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fra palazzi e musei della ValtellinaLa vallata lombarda è ricca di piccoli e grandi tesori d'arte e storia, tutti da scoprire
Leggi di più »
Fra artigianato e autenticità, le speciali relazioni fra l’Hotel Savoy e la sua FirenzeL’albergo di piazza della Repubblica è impegnato nel mantenere vivo il suo dialogo con la città, a partire dalla cucina di Fulvio Pierangelini, dalle tovaglie di Loretta Caponi e i tessuti di Pucci
Leggi di più »
Torino-Juventus è derby fra bomber: Zapata e Vlahovic fra i più incisivi nel 2024Due giorni e sarà derby della Mole. A Torino c'è grande attesa, fermento, per una sfida che non è come le altre. Toro contro Juventus per dare lustro alle stagioni delle due formazioni e cercare di
Leggi di più »
Bresaola della Valtellina Igp, inizio d’anno in ripresa dopo la crisi del 2023Il primo bimestre del 2024 ha segnato un +9,4% di produzione. Il fatturato al consumo lo scorso anno si è fermato a 451 milioni (-8,3%)
Leggi di più »
Vincenzo D'Introno ritrovato dopo 9 mesi, era andato a fare un colloquio di lavoro: «Mangiava gli avanzi dai vEra andato a Livigno, in Alta Valtellina, per un colloquio di lavoro e lì aveva fatto...
Leggi di più »
Vincenzo D'Introno ritrovato dopo 9 mesi, era a Fiumicino: mangiava gli avanzi dai vassoi in un fast foodEra andato a Livigno, in Alta Valtellina, per un colloquio di lavoro e lì aveva fatto...
Leggi di più »