Frammenti di un aereo cadono sulle case e sulle auto a Fiumicino LE FOTO e IL VIDEO ANSa
Frammenti di un aereo della compagnia Norwegian, atterrato in emergenza al Leonardo da Vinci, sono caduti su tetti ed alcune auto nella zona di Fiumicino, subito dopo il decollo dall'aeroporto.
Non ci sono stati feriti ma alcune auto hanno subito leggeri danni ai vetri. Sul posto carabinieri, polizia, vigili urbani e protezione civile. Secondo le testimonianze dei cittadini scesi in strada preoccupati in strada i frammenti di alcuni centimetri, il più grande 5/10 centimetri sono caduti alle 16.46
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Frammenti di un aereo Norwegian caduti su tetti e auto a FiumicinoUn Boeing 787 della compagnia Norvegian decollato da Fiumicino con a bordo 298 passeggeri e diretto a Los Angeles è stato costretto da un guasto a riatterrare nello scalo romano
Leggi di più »
Fiumicino, frammenti di aereo cadono su tetti e auto. FOTO | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Fiumicino, frammenti di aereo cadono su tetti e auto. FOTO | Sky TG24
Leggi di più »
Fiumicino, frammenti cadono da un aereo su tetti e auto: nessun ferito | Sky TG24Alcuni frammenti di aereo si sono staccati da un Boeing 787 della compagnia Norwegian, cadendo sui tetti delle case e su alcune auto nella zona di Fiumicino. Ecco cosa è successo:
Leggi di più »
Frammenti di un aereo cadono su Fiumicino, nessun feritoAtterraggio emergenza velivolo Norwegian, passeggeri illesi
Leggi di più »
Frammenti di un Boeing 787 della Norwegian cadono su Fiumicino: danni ma nessun feritoIl volo era appena decollato da Roma per Los Angeles quando ha avuto un problema al motore ed è tornato indietro per un atterraggio d'emergenza
Leggi di più »
Il piccolo borgo di 140 abitanti si rianima con la musica Anni 70 - La StampaCALLABIANA (BIELLA). Sulle montagne biellesi, a circa un centinaio di chilometri da Torino, si trova Callabiana: un paese composto da 14 frazioni immerse nel verde in cui vivono 140 persone. Un tempo terra di operai e contadini, Callabiana è uno di quei comuni in cui tutti si conoscono. Durante l’anno la vita è scandita dalle sane abitudini di una volta: ogni mattina le donne vanno in piazza a comprare il pane fresco mentre i mariti aspettano che arrivi l’ora del pranzo al bar, tra una partita a Scala 40 ed un bicchiere di Barbera. Il classico borgo di montagna che però d’estate diventa la «Mecca» della musica anni ’60, ’70 e ’80. Il paese sta infatti festeggiando in questi giorni il 39esimo compleanno della sagra «Agosto a Callabiana», la festa estiva biellese per eccellenza. Il segreto del successo dell’appuntamento organizzato dalla Pro loco risiede in un’abitudine quanto mai singolare che, ogni estate, richiama centinaia di visitatori. «È diventata ormai una tradizione: ogni agosto contattiamo un cantante che, in qualche modo, ha segnato la storia della musica dei decenni passati. A volte sono state semplici meteore che hanno fatto ballare l’Italia il tempo di un’estate, altre invece vecchie glorie le cui canzoni sono state la colonna sonora di tanti amori» spiega il sindaco Lorenzo Vercellotti. Sul piccolo palco allestito tra i tavoli della sagra campestre biellese si sono alternati nomi più o meno noti della musica. Tra i Big si è esibito Bruno Lauzi con la sua malinconica Ritornerai; Christian con Daniela e Cara, ma anche Mal dei Primitives, l’indimenticabile interprete di Pensiero d’amore. «Due anni fa abbiamo avuto l’occasione di poter ospitare sul nostro palco Bobby Solo che, a distanza di più di 50 anni dall’uscita di Una lacrima sul viso, era riuscito a fare arrivare in paese centinaia di persone», racconta ancora il sindaco. Altri personaggi invece hanno avuto una carriera da meteore: da Ivan Cattaneo a Sabrina Salerno, ma anche i Righeira, Alberto Came
Leggi di più »