Il capolista dei lepenisti chiede elezioni anticipate. Al socialista Glucksmann sfugge l’obiettivo di superare il partito del presidente
Rassemblement national in testa, decisamente indietro macroniani e socialisti vicinissimi tra loro. I primi sondaggi - delle 20 - sulle elezioni europee in Francia, indicano il partito di Marine Le Pen affidato per queste europee a Jordan Bardella, primo con il 32,4%. Avrebbe preso più del doppio dei voti della Renaissance, guidata da Valérie Hayer, che è accreditata con il 15,2%; e ha quindi immediatamente chiesto nuove elezioni legislative.
I risultati sono in linea con la tendenza mostrata dai sondaggi della vigilia. In calo, a sorpresa, i votanti: sono il 49,85% degli aventi diritto, contro il 50,12% del 2019. Le differenze con il voto del 2019 sono importanti: cinque anni fa il Rassemblement nationale, guidato dall’allora 23enne Bardella, aveva ottenuto il 23,3% dei voti, mentre i macroniani erano secondo con il 22,5%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Francia vola Le Pen, Glucksmann rianima la gaucheLa fiamma tricolore di Marine Le Pen continua a dominare i sondaggi in vista delle elezioni europee del 9 giugno, doppiando addirittura la maggioranza presidenziale di Emmanuel Macron e tutti gli altri partiti francesi lontani dietro, ad appena due settima...
Leggi di più »
Francia, S&P abbassa il rating, ora il debito spaventa MacronDeficit, crescita del Pil e occupazione: Parigi viaggia dietro all'Italia in tutte le rilevazioni recenti. E diventa il nuovo malato d'Europa
Leggi di più »
Macron, visita storica a Berlino: «Proteggiamo la democrazia» I (tanti) disaccordi tra Francia e GermaniaLe frizioni tra i due Paesi, dall’Ucraina alla difesa. «L’Ue ha tanti nemici, può morire». Il presidente francese lunedì terrà un discorso ai giovani, martedì il summit con Scholz
Leggi di più »
Francia, televisione pubblica: sciopero dei giornalisti contro la riforma di MacronI cronisti d'oltralpe incrociano le braccia. Per l'esecutivo il provvedimento serve a fare concorrenza ai colossi dello streaming. Ma per i professionisti dell'informazione è un'alibi e scrivono a Le Monde: 'Temiamo per la nostra indipendenza'
Leggi di più »
Xi in Francia, promessa a Macron: «Niente armi alla Russia»L’accoglienza all’Eliseo diceva già molto ieri mattina: più tensione che...
Leggi di più »
Nuova Caledonia, proteste contro la Francia: Macron decreta stato di emergenzaI titoli di Sky TG24 del 16/5/2024, edizione delle 8
Leggi di più »