È casual, è chic, è facile da portare e mantenere. Insomma, è il taglio su cui puntare almeno una volta nella vita. Ecco 15 star a cui ispirarvi
, contribuendo a farlo sembrare naturalmente più tondo e – aspetto non secondario – togliendo qualche anno. La frangia, dal momento che la rende otticamente più piccola. In linea di massima, poi, grazie alla frangiaasciugatura rapida e semplice
, senza necessità di particolari cautele”, precisano i parrucchieri di Les Garçons de la Rue. “Il vero vantaggio rispetto alla frangia pari, ma anche rispetto a quella portata super corta, è che non innescae monitorare: essendo laterale, infatti, non rischia di coprire gli occhi, nemmeno quando dopo circa due/tre settimane inizia a crescere. Basta spostarla leggermente, con un effetto casual-chic.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Noova collezione primavera estate 2020L'intervista con il nuovo direttore creativo del brand di calzature Made in Italy che sta rinnovando il suo volto
Leggi di più »
La moda waterproof: giacche, stivali & Co. a prova di pioggia - VanityFair.itLe previsioni meteo mettono ancora pioggia nei prossimi giorni? No problem, affrontiamo le intemperie facendo shopping di cerate, raincoat in pvc, boots e cappellini impermeabili
Leggi di più »
Eva Longoria: Extreme Wellness alla scuola circensePer la sfida Vogue, Eva Longoria ha puntato tutto sull’ultima tendenza fitness: l'allentamento full-body della scuola circense. Da provare dopo il lockdown
Leggi di più »
Il ministro Gualtieri: “Il delta tra domanda ed erogazione si sta riducendo considerevolmente di settimana in settimana”«Il delta tra domanda ed erogazione si sta riducendo considerevolmente di settimana in settimana e la settimana scorsa si è attestato a circa il 50% che è tuttora insoddisfacente. Auspichiamo che questo gap vada a ridursi e che sia limitato nel tempo e dinamico, non statico, auspichiamo che questo trend di miglioramento continui con le prossime rilevazioni». Così il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, durante l’audizione alla Commissione bicamerale sul sistema bancario. Oggi, giovedì 4 giugno, La Stampa ha riportato i risultati di un questionario inviato a 148 banche dalla stesse Commissione sul funzionamento del sistema dei prestiti garantiti. Secondo i dati raccolti dalla Commissione, appena un quarto delle domande di prestiti garantiti dal Fondo per le Pmi è stato approvato. Gualtieri, davanti alla Commissione, ha sottolineato che persistono «criticità e un panorama molto differenziato fra i diversi istituti bancari». Il ministro ha anche sottolineato come la moratoria sui prestiti bancari decisa dal governo è «stata un successo» e ha raggiunto quota 260 miliardi di euro.
Leggi di più »