Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione Italiana Vini (Uiv), commenta le etichette sanitarie sui rischi per la salute legate all'alcol. Sottolinea la necessità di distinguere il vino dagli spiriti e promuove un consumo moderato, a tavola, come suggerito dal modello mediterraneo.
Niente panico, no a fughe in avanti. E soprattutto sbagliato fare di tutta l’erba un fascio in tema di alcolici: un conto è il vino, un conto sono gli spiriti da 30-40 gradi di alcol e oltre. Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione italiana vini , interviene nel dibattito sulle etichette sanitarie da apporre sulle bottiglie per avvisare i consumatori sui rischi per salute. E propone un incontro a New York con i produttori americani per affrontare il tema.
“Stiamo lavorando da qualche tempo in sede europea per fare campagne di moderazione sul consumo del vino ed andremo anche alle Nazioni Unite, tra marzo e aprile, per portare questo messaggio di consumo consapevole e moderato di un prodotto che caratterizza il regime alimentare di un Paese come il nostro con alti tassi di longevità – dice il presidente Uiv – A New York si potrebbe anche prefigurare, ma è presto per dirlo, un incontro con i produttori di vino statunitensi che sarebbero...
Vino Alcol Etichette Sanitarie Salute Consumo Moderato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
PSG, Barcola non segna più: 'Non so spiegarmelo, ma è bene non porsi troppe domande'Capocannoniere del Paris Saint-Germain con 10 gol segnati da inizio stagione, Bradley Barcola adesso sta attraversando un periodo complicato e non riesce più a far gol. Certo, come tutti sta pagando
Leggi di più »
Quanti bicchieri di vino posso bere per non sforare i limiti di legge?I titoli di Sky TG24 del 14 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Vino e vacanze, gli argomenti migliori per non parlare di politica al cenoneUn articolo di commento sull'evitamento di argomenti politici durante le festività natalizie, in particolare durante i cene di Capodanno. L'articolo critica il vademecum del Pd su come affrontare le discussioni politiche con parenti di destra, sottolineando l'importanza di evitare temi controversi come politica, sesso, soldi e salute a tavola.
Leggi di più »
Laudemio, un olio che racconta la ToscanaNon solo vino nella storia della famiglia Frescobaldi: al Castello di Nipozzano viene prodotto un extravergine di oliva che restituisce il sapore del territorio
Leggi di più »
«Io e il mio compagno abbiamo vissuto in ogni parte del mondo senza mai pagare l'affitto: ecco come». Cosa sonUn anno fa, Hannah Wilkinson non avrebbe mai immaginato di sorseggiare vino a bordo piscina...
Leggi di più »
Afghanistan, i talebani murano le donne: niente più finestre da cui guardare o essere guardateNon possono vestirsi come vogliono, non possono studiare né accedere ai parchi pubblici, andare in palestra o dal parrucchiere. Non possono viaggiare senza essere accompagnate da un uomo con cui hanno un legame di sangue. Ancora, non possono incontrare uomini che non siano loro parenti. Non non possono cantare.
Leggi di più »