Banane, ananas, avocado, mango: i dati Fruitimprese mostrano quanto sia intenso il transito di queste colture nel nostro paese, che ne aumenta anche la produzione
L’avocado sarà la nuova mela? E il mango prenderà il posto delle nocciole? Una provocazione che non sembra fantascienza, perlomeno stando ai dati elaborati da Fruitimprese. Nel 2023 l’Italia ha mantenuto stabili sui 3,4 milioni di tonnellate le quantità di frutta vendute all’estero, ma gli storici campioni dell’export tricolore hanno perso terreno , penalizzati da un’annata particolarmente difficile. Meglio sono andati gli agrumi e il kiwi .
Sono soprattutto aziende specializzate e di grande esperienza, come la ligure Orsero e la romana Abc , fondata cento anni fa dalla famiglia Pagni. È nata nel 1927, con l’import di banane, la bergamasca McGarlet, che importa frutta esotica da una cinquantina di paesi. «Abbiamo sempre puntato sull’alta qualità e sul servizio tailor made per i nostri clienti – spiega la titolare Sandra Garletti –.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fruitimprese contro il volantino della frutta a 0,99 euro al chilo: «Sono pratiche sleali»A pochi giorni dalla pubblicazione del Dl Agricoltura l’associazione dei produttori denuncia per prima il sottocosto di una catena distributiva in Italia
Leggi di più »
Adnkronos lancia Eurofocus, nuovo format multicanale sull'Europa e dall'EuropaAmpio spazio sarà riservato ovviamente alla campagna elettorale per le elezioni europee in occasione delle quali Adnkronos, la notte del 9 giugno, ha deciso di organizzare una maratona streaming dal Palazzo dell’Informazione di piazza Mastai a Roma
Leggi di più »
Il Nizza di Farioli si qualifica per l'Europa, Todibo: 'Ora proviamoci per l'Europa League'Il Nizza il prossimo anno giocherà anche al di fuori dei confini francesi. Con il successo ottenuto ieri all'Allianz Riviera contro il Le Havre, gli uomini di Farioli hanno ottenuto l'aritmetica cert
Leggi di più »
Frutta e verdura di stagione, la spesa di giugnoI titoli di Sky Tg24 del 24 maggio, edizione delle 13
Leggi di più »
Giuseppe Conte è alla frutta: ogni giorno una sparataGiuseppe Conte continua a tirare petardi. Metaforici. Duro rimanere schiacciati in una campagna a due tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. E allora al ...
Leggi di più »
Tracce di pesticidi nel 68% della frutta: l’allarme di LegambienteTra i pesticidi più presenti si segnalano (in ordine decrescente): Acetamiprid, Fludioxonil, Boscalid, Dimethomorph.
Leggi di più »