I saggi che esplorano la storia della cultura attraverso argomenti insoliti sono un sottogenere di grande successo Leggi
e si apre con una promessa: “Questa nuova e gradevole opera insegna come elaborare composti profumati per abbellire qualsiasi donna”. Pubblicato in Italia nel 1526, non è il più antico del suo genere, ma ha segnato una rivoluzione, per via del prezzo accessibile e perché scommetteva sul fatto che tutte le donne avrebbero avuto accesso ai cosmetici.
Le “storie culturali” si sono trasformate in una nicchia di grande successo, probabilmente perché vanno oltre fatti e oggetti concreti creando piccoli compendi dell’umanità. Prendiamo, di Bernd Brunner . L’autore presenta una “filosofia dell’orizzontalità” partendo dalla visione predominante della persona distesa come figura pigra e passiva.
“È una vecchia abitudine tra la gente di mare affidare alle onde dell’oceano messaggi che i marinai non possono diffondere in un altro modo”. In, Wolfgang Struck presenta una selezione commentata della collezione raccolta dallo scienziato tedesco George Neumayer nell’ottocento, un catalogo di curiosità che dicono molto del comportamento umano: dagli addii in piena tempesta destinati ai familiari fino alle poesie e perfino ai necrologi.
“La storia dei veleni è la storia dell’umanità”. Non possiamo certo negare questa affermazione di Daniel Torregrosa, autore di Già dalle frecce avvelenate vecchie di 72mila anni risulta chiaro che il veleno è sempre stato uno strumento usato dagli umani per fare del male, ma ha anche consentito importanti passi avanti nella scienza e nella medicina.
Isabel Gómez Melenchón Spagna Storia Cultura Libri Saggistica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Popovic rientrato dal prestito senza frutti al Monza, l'agente: 'Si sta già allenando a Napoli'Bruno Di Napoli, agente di Matija Popovic e Cheddira, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli: 'Popovic si sta allenando a Napoli, tra poco arriverà anche Cheddira
Leggi di più »
Dal recupero muscolare alla prevenzione del diabete: i benefici dei frutti di bosco per la saluteTutti i benefici dei frutti di bosco per la salute, dal diabete al cuore. Scopri come mangiarli a colazione e i risultati di un sondaggio del Gruppo Orsero.
Leggi di più »
Il cane Homero ha un messaggio segreto sul collare, non crederai a ciò che leggiSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »
Leggi regionali e Salva casa: gli esempi per capire come tornare in regolaI Prg come quello di Roma o le normative come quella dell’Emilia-Romagna semplificano le sanatorie
Leggi di più »
Caporalato: controlli da migliorare, leggi inadeguate o applicate parzialmentePer contrastare il fenomeno le armi ci sono ma andrebbero perfezionate e rese più efficaci
Leggi di più »
La politica si indigna per Satnam Singh, ma le leggi su lavoro e caporalato sono inapplicateIn Italia lo sfruttamento delle aziende agricole tocca punte del 40 per cento di irregolarità di occupati in Puglia, Sicilia, Campania, Calabria...
Leggi di più »