Fs denuncia guasti anomali alla Digos: sospetti di complotto in Italia

Politica Notizia

Fs denuncia guasti anomali alla Digos: sospetti di complotto in Italia
GUASTI FERROVIARIFSDIGOS
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 221 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 120%
  • Publisher: 98%

Il gruppo Fs ha presentato un esposto alla Digos per i ripetuti guasti che stanno paralizzando la rete ferroviaria italiana. Le autorità stanno indagando per accertare se si tratti di incidenti casuali o di atti dolosi. La situazione ha scatenato polemiche politiche, con alcuni esponenti di governo che accusano l'opposizione di sfruttare la situazione per fini politici.

Il gruppo Fs, alla luce dell'ennesimo incidente anomalo sulla rete e di un elenco di circostanze altamente sospette, ha preparato un esposto denuncia molto dettagliato che ha depositato presso la sede della Digos in via San Vitale 15 (zona via Nazionale). Il gruppo Fs non ha fornito ulteriori elementi. Le linee bloccate oggi sono state talmente tante che non si riesce a tenerle aggiornate. Questa la situazione alle 16:47 e questo il link che rimanda a Trenitalia.

Linea Roma - Napoli via Cassino: circolazione rallentata dalle ore 13:25 per un inconveniente tecnico a un treno ore 14:25: La circolazione è ancora rallentata per un inconveniente tecnico a un treno nei pressi di Casalnuovo. I treni regionali possono registrare maggiori tempi di percorrenza fino a 45 minuti. Richiesto l'invio di un locomotore di soccorso per consentire la regolare ripresa della circolazione. Aggiornamento - ore 14:30. La circolazione è ancora sospesa tra Pomezia e Campoleone per un inconveniente tecnico alla linea elettrica. In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. I treni Intercity possono subire ritardi ed essere instradati sulla linea convenzionale tra Roma e Napoli via Cassino. I treni Regionali possono subire ritardi, limitazioni di percorso o cancellazioni. Attive corse con bus. Roma, 15 gen. (LaPresse) - “Dopo lo sciopero-flop di venerdì scorso, i guasti sulla rete ferroviaria sono stati puntuali e nelle fasce orarie più problematiche. Bene l’iniziativa del gruppo Fs che si è rivolto alle autorità per verificare che tutto sia stato casuale. Dalla sinistra del malgoverno e del No a tutte le opere, anche ferroviarie, consueto e indegno sciacallaggio”. Così i capigruppo di Camera e Senato della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo. “Alle ore 11.55 il gruppo Fs annuncia un esposto all’autorità giudiziaria sui guasti ritenuti anomali. Con incredibile tempestività, nemmeno il tempo di leggere, e alle 12.06 una nota congiunta dei capigruppo della Lega di Camera e Senato plaude all’iniziativa del gruppo Fs facendo anche pesanti allusioni. La Lega era già a conoscenza dell’iniziativa del gruppo Fs? Il forte sospetto è che si presenti un esposto per spostare l’attenzione dalle inadempienze e dal disastro in cui si trova la nostra rete ferroviaria”. Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di Avs e co-portavoce di Europa verde. “Ma la domanda è: dove è finito il ministro Matteo Salvini , considerato che non si presenta in parlamento a spiegare quanto sta accadendo dopo che ha prosciugato il fondo nazionale sul trasporto rapido di massa per finanziare con 14 miliardi di euro il ponte sullo stretto di Messina? Siamo noi ad annunciare un esposto per denunciare la latitanza di Matteo Salvini”, conclude Bonelli. “Ferrovie presenta un esposto contro Ferrovie per i disservizi provocati da Ferrovie. Bene così”. Lo scrive sui social il leader di Azione Carlo Calenda. “Che fine ha fatto Salvini? Le Stazioni di Milano e Roma in ginocchio nei giorni scorsi, oltre 100 casi di interruzioni e criticità sulla linea ferroviaria da inizio anno, ma il Ministro dei Trasporti Salvini non viene in Parlamento, non spiega ai cittadini, non si ha notizia di provvedimenti, interventi e decisioni drastiche per rimediare a questi disastri”. Lo scrive Giuseppe Conte sui social. “Dai suoi social leggiamo ora che sta tentando di fare concorrenza al ministro degli Esteri, incontrando il ministro degli Esteri del governo criminale di Netanyahu per dirgli ’potete contare su di noi’. Poco fa la Lega è uscita per sostenere gli esposti di Ferrovie contro i disservizi dei treni. Lo dicano chiaramente: hanno sospetti di complotti anche su questo?”. “Il nostro sospetto, invece, che sta diventando giorno dopo giorno sempre più fondato, è che non ci sia né un ministro dei Trasporti né una premier che prenda in mano il dossier: Meloni dove sei? Ma agli italiani ci pensate? Occupatevi dei problemi e proponete azioni e soluzioni. Siete al Governo, sveglia!”, conclude il leader M5S. “Non sapendo come far fronte ai disservizi continui e come giustificarsi, le ferrovie e il ministro Salvini evocano il complotto. Siamo oltre il ridicolo, siamo passati dalla sfortuna al sabotaggio. Sì facciano pure tutte le verifiche ma temo che sia invece solo incapacità”. Lo afferma la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva . “Che gli incidenti e i guasti si verifichino nelle ore più problematiche, cioè quelle in cui la rete è maggiormente sotto pressione, non sembra così improbabile, ma a dire perché saranno le autorità competenti. Prendiamo atto - aggiunge Paita - che Fs e ministero hanno smesso di minimizzare e ammettono finalmente che qualcosa non sta funzionando, e che i cantieri non c’entrano nulla. Ribadisco: Salvini se ne deve andare, e abbiamo presentato una apposita petizione”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

GUASTI FERROVIARI FS DIGOS COMPLOTTO POLITICA SALVINI LEGA M5S

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaCIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »

La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaLa Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »

Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloVoto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »

La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaLa 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »

Operazione della Digos contro gruppi ultras dopo rissa pre-derbyOperazione della Digos contro gruppi ultras dopo rissa pre-derbyLa Digos ha eseguito 23 perquisizioni domiciliari e personali a seguito di una violenta rissa tra tifosi di Juventus e Torino avvenuta la notte prima del derby del 9 novembre.
Leggi di più »

Commemorazione Acca Larenzia, Digos Indaga Saluto RomanoCommemorazione Acca Larenzia, Digos Indaga Saluto RomanoA 47 anni dall'omicidio di tre militanti di destra a Roma, una commemorazione organizzata da Casapound ha visto la partecipazione di 1.300 persone. La Digos sta indagando su coloro che hanno fatto il saluto romano.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 20:24:37