La Commissione europea sta indagando se Telegram abbia violato il Digital Services Act (Dsa), ovvero le regole digitali dell'Ue, sottostimando la sua base di utenti per evitare normative più severe applicabili alle grandi piattaforme online. (ANSA)
La Commissione europea sta indagando se Telegram abbia violato il Digital Services Act , ovvero le regole digitali dell'Ue, sottostimando la sua base di utenti per evitare normative più severe applicabili alle grandi piattaforme online. Lo riporta in prima pagina il Financial Times.
"Abbiamo un modo, attraverso i nostri sistemi, per determinare quanto siano accurati i dati degli utenti", ha spiegato Thomas Regnier, portavoce della commissione per le questioni digitali."E se pensiamo che qualcuno non abbia fornito dati accurati sugli utenti, possiamo assegnarli noi unilateralmente sulla base della nostra stessa indagine".
L'indagine coincide con un'indagine francese sulle presunte attività criminali di Telegram, che ha portato all'arresto del suo fondatore, Pavel Durov a Parigi. Se il numero effettivo di utenti di Telegram superasse la soglia, potrebbe dover affrontare gli obblighi di conformità ai sensi delle regole Ue.
Utente Indagine Digital-Services-Act Thomas-Regnier Dato Obbligo Pavel-Durov Financial-Times Attività-Criminale Soglia Funzionario Base Violazione Prima-Pagina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue chiede a Meta i dati sui controlli dei processi elettoraliOggi la Commissione Europea ha inviato a Meta 'una richiesta d'informazioni' ai sensi del Digital Services Act (DSA). (ANSA)
Leggi di più »
Ue chiede a Meta dati sui controlli dei processi elettoraliOggi la Commissione Europea ha inviato a Meta 'una richiesta d'informazioni' ai sensi del Digital Services Act (DSA). (ANSA)
Leggi di più »
Ue: 'Il programma TikTok Lite viene ritirato definitivamente'Chiuso il procedimento contro azienda, Dsa vincolante per tutti (ANSA)
Leggi di più »
Aprilia, l'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Comune: la prefettura ha nominato la commissione di accessA poco più di un mese dall’operazione coordinata dalla Dda di Roma che ha portato a...
Leggi di più »
Spezia, apre interamente al pubblico la nuova Tribuna: c'è ok Commissione di VigilanzaÈ con la nota ufficiale che di seguito riportiamo integralmente, che lo Spezia fa sapere che 'la Commissione Provinciale di Vigilanza, riunitasi in data 13 agosto, ha constatato il completamento dei
Leggi di più »
Ue, l’Italia rilancia: «Nella Commissione un nostro vicepresidente esecutivo»I nomi, ormai, sono più o meno tutti e ventisette sul tavolo. Anche se solo informalmente....
Leggi di più »