'Fuga in Normandia' di Oliver Parker, la recensione di Luca Giannelli

Italia Notizia Notizia

'Fuga in Normandia' di Oliver Parker, la recensione di Luca Giannelli
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 63%

La recensione di Luca Giannelli del film di Oliver Parker

Voto: 7 Lei, Glenda Jackson, morta a 87 anni nel giugno 2023, il film non ha fatto in tempo a vederlo. Michael Caine invece sì, ma anche per lui, che a novant’anni ha annunciato il ritiro dalle scene, è destinato a essere l’ultimo titolo di una carriera lunga settant’anni.

Anche non avesse altri meriti, “Fuga in Normandia” sarebbe da vedere solo per loro, per questa coppia di protagonisti, per questi due mostri sacri del cinema inglese e mondiale, miracolosamente riuniti sul set a una cinquantina d’anni di distanza da “Una romantica donna inglese” di Joseph Losey.

Io non so quali armi abbia usato il regista, Oliver Parker, per convincerli a tornare, ma di sicuro si può dire che abbia fatto un capolavoro. Perché “Fuga in Normandia” è uno di quei film tipo “Sul lago dorato” o “Le balene d’agosto” destinati a restare nella memoria, uno di quei film-testamento capaci di intrecciare amore e nostalgia così, senza ricorrere a chissà quali invenzioni e strattagemmi.

La quale “ragazza”, in qualche modo complice di questa “fuga”, spera solo che torni prima che sia troppo tardi. Nella sua camera prova anche a ballare a tempo di swing, ma sa che da vivere non le resta più molto.

Oltre alla guerra e all’amore, in questo “Fuga in Normandia” ci sarebbe anche altro, come per esempio l’amicizia fatta in traghetto durante l’escursione con altri reduci loro sì in gita regolare per l’abituale cerimonia di commemorazione con un ex pilota della Royal Air Force alcolista, o i sentimenti di vicinanza nati tra René e una giovane infermiera, ma sono quasi un di più, in questo film semplice, ordinario nella regia, senza fronzoli, capace di riaggiornare il sempre verde...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Marcello mio' di Christophe Honoré, la recensione di Luca Giannelli'Marcello mio' di Christophe Honoré, la recensione di Luca GiannelliLa recensione di Luca Giannelli del film di Christophe Honoré
Leggi di più »

'Eileen' di William Oldroyd, la recensione di Luca Giannelli'Eileen' di William Oldroyd, la recensione di Luca GiannelliLa recensione di Luca Giannelli del film di William Oldroyd
Leggi di più »

'Kinds of kindness' di Yorgos Lanthimos, la recensione di Luca Giannelli'Kinds of kindness' di Yorgos Lanthimos, la recensione di Luca GiannelliLa recensione di Luca Giannelli del film di Yorgos Lanthimos
Leggi di più »

'L'impero' di Bruno Dumont, la recensione di Luca Giannelli'L'impero' di Bruno Dumont, la recensione di Luca GiannelliLa recensione di Luca Giannelli del film di Bruno Dumont
Leggi di più »

Luca Argentero e Cristina Marino, fuga romantica (senza figli) a Portofino per il terzo anniversarioLuca Argentero e Cristina Marino, fuga romantica (senza figli) a Portofino per il terzo anniversarioL'amore tra Luca Argentero e Cristina Marino sembra infinito. A un mese...
Leggi di più »

Luca Barbareschi: "Per Lucrezia Lante della Rovere lasciai mia moglie incinta"Luca Barbareschi: "Per Lucrezia Lante della Rovere lasciai mia moglie incinta"L'attore, regista e produttore ha parlato della sua vita privata, del rapporto con le donne e con i suoi figli
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:25:02