Fumetti, serie tv, videogiochi: cosa non dovete assolutamente perdere a Lucca Comics & Games 2019
Dal 30 ottobre al 3 novembre il festival internazionale della cultura popDal 30 ottobre al 3 novembre, torna Lucca Comics and Games, il più grande evento in Europa e il secondo al mondo. Quest’anno, il tema della manifestazione è “Becoming human”, e per la prima volta – come riporta il poster ufficiale, firmato da Barbara Baldi – Lucca Comics and Games diventa festival internazionale della cultura pop.
Tra gli autori italiani, torneranno Leo Ortolani, con la sua nuova opera, “Luna 2069”, edita dalla Feltrinelli Comics; Gipi, che presenterà il suo nuovo fumetto, intitolato “Momenti straordinari con applausi finti”, pubblicato da Coconino Press; e Zerocalcare che presenterà il suo nuovo libro, “La scuola di pizze in faccia del professor Calcare”, oltre 304 pagine di storie edite e inedite, pubblicate da Bao Publishing.
Grazie a Mediaset Play, a Lucca Comics and Games ci sarà anche Cristina D’Avena, per un esclusivo incontro sulle serie animate di cui, in questi anni, ha cantato la sigla.In collaborazione con Wizards of the Coast, Lucca Comics and Games ospiterà un vero e proprio dungeon, in cui si svolgeranno diverse iniziative legate al gioco di ruolo “Dungeons & Dragons”.
Sarà poi giocabile una demo del nuovo titolo di CD Project Red, “Cyberpunk 2077”, uno dei videogiochi più attesi del 2020. Ma torneranno anche gli Esports, con cinque giorni di tornei, tra finali mondiali e panel con ospiti d’eccezione. Nintendo mostrerà in anteprima i due nuovi giochi di Pokémon, “Pokémon Spada” e “Pokémon Scudo”, in uscita il prossimo 15 novembre, “Mario & Sonic” e “Luigi’s Mansion 3”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dylan Dog: la serie tvL'indagatore dell'incubo diventerà protagonista di una serie tv con la partecipazione di un maestro dell'horror
Leggi di più »
Che cosa amano i ragazzi - La StampaA Rimini centinaia di adolescenti si ritrovano per celebrare i (“loro”) libri e parlarne con gli autori: cinque “Young readers” ci raccontano il romanzo più bello che hanno scoperto quest’anno
Leggi di più »
Un’esperienza immersiva in 3D per capire cosa prova chi è ammalato di Alzheimer - La StampaVisore multimediale porta il «visitatore» in un mondo parallelo: il tour a tappe in Italia promosso da Korian per sensibilizzare i cittadini e aiutare i familiari prosegue sino a fine anno.
Leggi di più »
La sofferenza dei colpevoli non allevia il dolore delle vittime - La StampaIl commento di Agnese Moro dopo che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso dell’Italia sull’ergastolo ostativo
Leggi di più »
Skywalker non deludermi o ti stronco il film con la matita - La StampaUna sera va a vedere gli Avengers, all’uscita si chiede se gli è piaciuto e si risponde «Mah». Poi fa un ragionamento un po’ più articolato, diciamo una recensione a vignette sul suo blog online. Siccome non è il solo a pensarla così, sugli Avengers e su mille altri film ...
Leggi di più »
Shopping: 10 idee moda per la settimana dal 7 al 13 ottobreLe interpreti delle campagne e le nuove collezioni, gli accessori must, le collaborazioni e i brand di eccellenza da non perdere di vista adesso
Leggi di più »